Pratic è una rinomata azienda italiana che si posiziona come leader nel mercato nazionale per la progettazione e produzione di
tende da sole e pergole per esterni. Fondata nel 1960 con la produzione in serie delle classiche cappottine, Pratic ha sempre puntato sull'innovazione come punto di forza, offrendo ai propri clienti soluzioni all'avanguardia in termini di qualità, sicurezza e design. Nel 2023 l'azienda è protagonista di un nuovo e decisivo passo verso la crescita, con l’ingresso in StellaGroup, gruppo francese tra i principali produttori europei di chiusure per finestre, sistemi di accesso per edifici e protezioni solari outdoor.
La gamma di prodotti offerti da Pratic include tende estensibili e a cassonetto innovative, oltre a moderne coperture per esterni appartenenti alla
linea Tecnic. Negli ultimi anni, l'azienda si è anche specializzata nella produzione di pergole in legno e alluminio, sia addossate a muri o pareti che autoportanti, caratterizzate da un design d'avanguardia e dall'efficienza nella protezione totale da sole, pioggia e vento. Ogni prodotto Pratic è personalizzabile per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti, con accessori e automatismi disponibili per ogni modello, nonché con una vasta gamma di tessuti, oltre 380 tipologie, che permettono di creare soluzioni su misura e non standardizzate in grado di armonizzarsi perfettamente con l'ambiente circostante, che sia un'area pubblica o privata. L'estetica di ogni modello Pratic è caratterizzata dalla semplicità e dalla pulizia del design, al passo con le tendenze moderne, e dalla qualità dei materiali utilizzati, che garantiscono la resistenza nel tempo e l'elevata funzionalità del prodotto. In sintesi, Pratic rappresenta un marchio di fabbrica sinonimo di innovazione, estetica raffinata e qualità superiore.
La storia di Pratic: dalla prima tenda a cappottina alle pergole di design
Fondata nel 1960 a Ceresetto, cittadina nei pressi di Udine, dai fratelli Bruno e Giuseppe Orioli, Pratic ha sempre mantenuto l'artigianato orientato all'innovazione come caposaldo nella ricerca e nella progettualità di prodotti sempre moderni, spesso precursori nel suo settore. Elementi chiave sono sempre stati la cura e la scrupolosa precisione che gli artigiani dell'azienda dedicano ad ogni dettaglio dei singoli elementi che compongono le strutture sapientemente progettate. I primi modelli di tende da sole presentavano un telaio in legno finemente strutturato, prodotto di punta che ha permesso di arrivare al primo brevetto Pratic di
tenda a cappottina già nel 1965, ponendo così l'azienda come caposcuola nelle realizzazione di un elemento che solo dopo qualche anno sarebbe diventato di uso diffuso nel settore delle tende da sole e dei pergolati in generale.
La tenda da sole non è più un semplice elemento dedicato alla creazione di punti d'ombra ma diventa parte caratterizzante dell'arredo, soprattutto per le attività commerciali che hanno necessità di attrezzare il proprio spazio esterno e vogliono farlo al meglio. Nei primi anni Ottanta Pratic inizia a proporre le eleganti
tende a bracci che riescono a coprire superfici sempre più ampie. Il nuovo millennio porta con sé la nuova fase legata alla produzione delle pergole di design, sistema raffinato di notevole pregio che presto inizia a diffondersi tra i sistemi di coperture per l'esterno. Gradualmente l'azienda è passata dalla produzione di cappottine con strutture in legno alle
pergole bioclimatiche in alluminio, continuando così il percorso tracciato dagli esordi: un percorso di ricerca ed innovazione che punta con passione alla cultura open air.
Pratic ha mantenuto negli anni la scelta di mantenere l'intera produzione Made in Italy affiancata alla selezione di materiali di lusso e tessuti di pregio. Nulla è lasciato al caso e regolarmente l'azienda sottopone l'intero processo a test minuziosi e all'ottenimento di certificazioni. L'azienda oggi è gestita dai fratelli Edi e Dino, eredi della famiglia Orioli, imprenditori di successo che nel 2018 sono riusciti a triplicare il fatturato aziendale aprendo sempre più al mercato estero e che, sempre nel 2018, hanno inaugurato una nuova prestigiosa sede ai piedi delle colline di Fagagna, sempre in provincia di Udine, realizzata dallo studio di progettazione Geza, degli architetti Stefano Gri e Piero Zucchi. Il nuovo stabilimento Pratic si estende su una superficie di ottomila metri quadri e comprende spazi produttivi, magazzini e l'area tecnica: scelta mirata a permettere un lavoro di simbiosi fra la progettazione e la produzione. La nuova sede di Fagagna, inoltre, è stata progettata secondo i principi del minor impatto ambientale possibile: l'impianto idrico ha un sistema di depurazione che permette di riutilizzare l'acqua impiegata nei processi di produzione riducendo al minimo il consumo. Pratic è membro di ITALIA FOR CONTRACT, il network di progettazione Made in Italy sviluppato per proporre le migliori soluzioni nel settore contract. Ogni azienda del network rappresenta un'eccellenza nel proprio settore vantando importanti progetti nei mercati internazionali e prestigiose collaborazioni con i più noti studi di architettura e progettazione.
... altro