Milano: Accordo di programma per l’ex Manifattura Tabacchi
28/01/2005 - Firmato l’accordo di programma per la riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi di Milano, area destinata a diventare una cittadella del cinema e della cultura.
L’accordo, sottoscritto da Regione Lombardia, Fintecna, Provincia e Comune di Milano, stabilisce le modalità, i tempi ed i finanziamenti per la riqualificazione e la valorizzazione di un complesso di 80mila metri quadrati. La Regione Lombardia metterà a disposizione quasi 8 milioni di euro.
Il complesso ospiterà il Dipartimento Lombardia del Centro Sperimentale di Cinematografia e un centro di documentazione con archivi storici, fotografici, cineteca, videoteca, mediateca e documentazione sonora.
I centri troveranno spazio all’interno di due edifici, recuperati e ristrutturati, per una superficie complessiva di circa 16mila metri quadrati. L’edificio che ospiterà la sede del Dipartimento Lombardia del Centro Sperimentale di Cinematografia è stato dato in comodato da Fintecna SpA a Regione Lombardia per 99 anni. Avrà uffici, aule per la didattica e per l’alta formazione, spazi per la ricerca e la sperimentazione, oltre a servizi accessori e d’accoglienza. La progettazione esecutiva è stata realizzata dallo studio canali di Parma su incarico di Fintecna, proprietaria dell’area.
Nel secondo edificio troveranno spazio l’Archivio regionale di etnografia e Storia Sociale, archivi del cinema e del disco ed anche alloggi ad uso temporaneo legati all’attività formativa.
Uno specifico studio di fattibilità, la cui elaborazione è attesa entro la fine del 2005, darà specifiche indicazioni sulle destinazioni d’uso di questi spazi.
Entro marzo si conoscerà invece il nome del partner privato aggiudicatario dei lavori. Al momento sarebbero quattro le cordate in gara: Pirelli Real Estate, Giuseppe Statuto, Condotte, ed il consorzio di imprese lombarde Green-way.