Network
Pubblica i tuoi prodotti
Decreto Bersani: gli Ordini incontrano Mastella

Decreto Bersani: gli Ordini incontrano Mastella

Professionisti pronti al controattacco, mentre Bruxelles plaude: presto archiviate procedure di infrazione contro l'Italia per violazione della concorrenza

Vedi Aggiornamento del 14/11/2006
Vedi Aggiornamento del 14/11/2006
06/07/2006 - Una delle prime conseguenze dell’abolizione dei minimi tariffari per le libere professioni, prevista dall’art. 2 del Decreto Bersani sulle liberalizzazioni (Decreto Legge 223/2006), sarà l’archiviazione delle procedure di infrazione avviate contro l’Italia dalla Commissione Europea.

Lo scorso anno la Ue, con un parere motivato, aveva rilevato l’incompatibilità delle regole italiane con il quadro normativo europeo. Secondo Bruxelles, la fissazione di tariffe minime comporta la restrizione dell’accesso al mercato italiano per i fornitori di servizi proveniente da altri Stati, senza peraltro tutelare gli utenti o garantire la qualità dei servizi.

I professionisti si erano difesi sostenendo che l’assenza di prezzi minimi poteva comportare una concorrenza al ribasso.

L’urgenza di eliminare i minimi tariffari era stata segnalata più volte anche dall’Antitrust, secondo il quale tali limiti non costituiscono un valido incentivo per i professionisti ad un miglioramento delle prestazioni, né un parametro di riferimento per gli utenti. Al contrario, contribuiscono ad incrementare notevolmente i costi sostenuti dalle imprese. Anche il divieto di pubblicità, per l’Antitrust, priverebbe il mondo delle professioni di un fondamentale strumento per la concorrenza.

Proprio a seguito di una ricognizione delle segnalazioni che l’Autorità ha fatto al Parlamento e che sono rimaste inascoltate, il ministro Bersani ha messo a punto il provvedimento.

Ma il decreto legge ha scatenato un vero e proprio terremoto tra tutte le categorie professionali toccate dalle misure introdotte.

Oggi i rappresentanti degli Ordini incontreranno il Ministro della Giustizia Clemente Mastella per confrontarsi sulle innovazioni da apportare alla disciplina degli Ordini professionali e sulle modifiche introdotte dal decreto legge.


Cosa cambia per i professionisti

Scarica il testo del Decreto legge
Le più lette