
Friuli Venezia Giulia: ok alla certificazione energetica
RISPARMIO ENERGETICO
Friuli Venezia Giulia: ok alla certificazione energetica
Adottato un protocollo per la valutazione ambientale degli edifici
Vedi Aggiornamento
del 18/10/2011
10/06/2009 - La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha adottato in via preliminare, in attesa del parere della IV Commissione consiliare (Lavori pubblici, edilizia, energia), il Protocollo regionale VEA per la valutazione della qualità energetica ed ambientale degli edifici (leggi tutto).
Si tratta, quindi, di uno strumento attuativo che, nell'ambito delle disposizioni in materia di edilizia sostenibile, disciplina la valutazione del livello di sostenibilità degli interventi edilizi e gradua i relativi contributi previsti. In particolare, il sistema di valutazione VEA - elaborato rispettando i criteri di semplicità, ripetibilità, trasparenza, flessibilità, versatilità e usabilità - prevede la compilazione di 22 schede tematiche suddivise per 6 diverse aree: valutazione energetica, impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, materiali da costruzione, risparmio idrico e permeabilità dei suoli e, infine, una doppia qualità esterna ed interna.
Il protocollo VEA, comunque, è già stato testato in via sperimentale su alcuni casi reali in modo da simulare l'applicabilità e la qualità del sistema.