Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Calabria, verifica di conformità sismica su tutti i progetti

Calabria, verifica di conformità sismica su tutti i progetti

Ma le nuove regole entreranno in vigore tra diciotto mesi

Vedi Aggiornamento del 19/03/2013
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 19/03/2013
13/06/2012 - Sono state approvate dal Consiglio Regionale della Calabria le modifiche alla legge regionale 35/2009 relativa alle procedure autorizzative degli interventi strutturali e per la pianificazione territoriale in prospettiva sismica.
 
La legge di modifica estende la verifica preliminare di conformità ai progetti di tutte le opere classificate come edifici, ponti ed a tutte le classi d’uso.
  
Tuttavia, in fase di prima applicazione della nuova legge, ci sarà un regime transitorio della durata massima di 18 mesi che servirà a migliorare il servizio delle strutture tecniche. Le modalità di attuazione di questa fase saranno definite da un regolamento che verrà emanato dalla Giunta regionale.

“La complessità della materia e le diverse metodologie di calcolo utilizzate dai progettisti - ha spiegato il relatore - hanno reso necessarie piattaforme software per il controllo della progettazione e portato a lungaggini burocratiche sulla verifica automatica dei progetti”.
 
L’opposizione ha votato contro il provvedimento, spiegando innanzitutto che la Calabria ha il grandissimo problema della sismicità, che si somma al fenomeno dell’abusivismo edilizio, e che il territorio calabrese in passato è stato devastato da terremoti. E proprio in questo momento, visto quanto accaduto in Emilia Romagna, secondo l’opposizione, è un errore procrastinare di 18 mesi i termini per l’entrata in vigore della legge antisismica (la LR 35/2009).
 
La legge sarà pubblicata a breve e, probabilmente, sarà operativa già dal 1° luglio 2012.
Le più lette