
Liguria, 2 milioni di euro alle imprese per l’efficienza energetica
RISPARMIO ENERGETICO
Liguria, 2 milioni di euro alle imprese per l’efficienza energetica
Altri 2 milioni di euro sono destinati alla riqualificazione delle strutture extra-alberghiere
Vedi Aggiornamento
del 27/02/2014
31/05/2013 - La Giunta della Regione Liguria ha approvato due bandi da 2 milioni di euro ciascuno: il primo destinato a progetti finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica nelle imprese, il secondo alla riqualificazione delle strutture extra-alberghiere.
Bando efficienza energetica
Con una dotazione iniziale di 2 milioni di euro, il bando punta a favorire gli investimenti delle imprese per l’acquisto e l’ammodernamento di impianti e macchinari al fine di rendere più efficiente il proprio ciclo produttivo e promuovere l’uso razionale dell’energia.
Il provvedimento rientra nell’ambito del POR-FESR 2007-2013 (Azione 2.2) con cui la Regione Liguria disciplina le strategie di sviluppo regionale in materia di energia; a tal riguardo, il bando promuove il sostegno alla competitività delle imprese e alla riduzione dei consumi energetici, in coerenza con le strategie europee in materia di risparmio energetico e di sviluppo sostenibile.
I progetti potranno essere presentati dal 24 settembre 2013 e riguarderanno investimenti già realizzati o da realizzarsi; inoltre, dovranno essere corredati da una diagnosi che dimostri l’effettivo risparmio energetico prodotto, in caso di realizzazione. Le modalità di presentazione delle domande e i criteri di selezione dei progetti saranno noti al momento della pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.
Bando strutture extra-alberghiere
Due milioni di euro sono destinati alla riqualificazione delle strutture extra-alberghiere: case per ferie, ostelli della gioventù, rifugi alpini ed escursionistici, affittacamere, case e appartamenti per vacanze. Sono comprese le realizzazioni ex-novo.
Il Bando, approvato dalla Giunta regionale, mette a disposizione delle imprese ricettive 2 milioni di euro, incrementabili con successivi provvedimenti, e prevede l’assegnazione di finanziamenti di un importo variabile da un minimo di 50 mila ad un massimo di 500 mila euro per la copertura delle spese previste come ammissibili. Il finanziamento potrà essere restituito nel corso di 5 o 10 anni, su opzione del richiedente, ad un tasso agevolato rispettivamente dello 0.50% o dell’1,00%. L’erogazione dei finanziamenti prevede un acconto dell’80% ed il saldo a conclusione dell’intervento.
La presentazione delle domande potrà avvenire a partire dal 1° ottobre 2013 compreso, scaricando il modulo dal sito della Regione Liguria all’indirizzo www.regione.liguria.it o www.filse.it fino a esaurimento dei fondi. È prevista anche una limitata retroattività: saranno ritenuti ammissibili e potranno usufruire dei benefici previsti anche investimenti realizzati a partire dal 1° maggio 2013.
L'efficienza energetica è uno degli argomenti chiave di Smart Village in Tour, il road show di Edilportale sulla progettazione e la costruzione di edifici antisismici e ad energia quasi zero organizzato in tutta Italia.
I prossimi appuntamenti:
PADOVA - 5 giugno 2013
UDINE - 6 giugno 2013
ISCRIVITI!
Bando efficienza energetica
Con una dotazione iniziale di 2 milioni di euro, il bando punta a favorire gli investimenti delle imprese per l’acquisto e l’ammodernamento di impianti e macchinari al fine di rendere più efficiente il proprio ciclo produttivo e promuovere l’uso razionale dell’energia.
Il provvedimento rientra nell’ambito del POR-FESR 2007-2013 (Azione 2.2) con cui la Regione Liguria disciplina le strategie di sviluppo regionale in materia di energia; a tal riguardo, il bando promuove il sostegno alla competitività delle imprese e alla riduzione dei consumi energetici, in coerenza con le strategie europee in materia di risparmio energetico e di sviluppo sostenibile.
I progetti potranno essere presentati dal 24 settembre 2013 e riguarderanno investimenti già realizzati o da realizzarsi; inoltre, dovranno essere corredati da una diagnosi che dimostri l’effettivo risparmio energetico prodotto, in caso di realizzazione. Le modalità di presentazione delle domande e i criteri di selezione dei progetti saranno noti al momento della pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria.
Bando strutture extra-alberghiere
Due milioni di euro sono destinati alla riqualificazione delle strutture extra-alberghiere: case per ferie, ostelli della gioventù, rifugi alpini ed escursionistici, affittacamere, case e appartamenti per vacanze. Sono comprese le realizzazioni ex-novo.
Il Bando, approvato dalla Giunta regionale, mette a disposizione delle imprese ricettive 2 milioni di euro, incrementabili con successivi provvedimenti, e prevede l’assegnazione di finanziamenti di un importo variabile da un minimo di 50 mila ad un massimo di 500 mila euro per la copertura delle spese previste come ammissibili. Il finanziamento potrà essere restituito nel corso di 5 o 10 anni, su opzione del richiedente, ad un tasso agevolato rispettivamente dello 0.50% o dell’1,00%. L’erogazione dei finanziamenti prevede un acconto dell’80% ed il saldo a conclusione dell’intervento.
La presentazione delle domande potrà avvenire a partire dal 1° ottobre 2013 compreso, scaricando il modulo dal sito della Regione Liguria all’indirizzo www.regione.liguria.it o www.filse.it fino a esaurimento dei fondi. È prevista anche una limitata retroattività: saranno ritenuti ammissibili e potranno usufruire dei benefici previsti anche investimenti realizzati a partire dal 1° maggio 2013.
L'efficienza energetica è uno degli argomenti chiave di Smart Village in Tour, il road show di Edilportale sulla progettazione e la costruzione di edifici antisismici e ad energia quasi zero organizzato in tutta Italia.
I prossimi appuntamenti:
PADOVA - 5 giugno 2013
UDINE - 6 giugno 2013
ISCRIVITI!