Network
Pubblica i tuoi prodotti
Marche, 4,5 milioni per scuole a norma e ad alta efficienza energetica

Marche, 4,5 milioni per scuole a norma e ad alta efficienza energetica

In arrivo un bando per interventi di messa in sicurezza, recupero e rinnovamento di strutture e finiture

Vedi Aggiornamento del 19/09/2013
di Giovanni Carbone
Vedi Aggiornamento del 19/09/2013
03/06/2013 - La Regione Marche ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’adeguamento normativo e l’efficienza energetica degli edifici scolastici.
Saranno ammessi a finanziamento gli interventi sul patrimonio immobiliare scolastico pubblico riguardanti la messa in sicurezza (anche sismica), l’adeguamento alle norme, il recupero, il rinnovamento e l’ammodernamento nel rispetto degli standard di sicurezza, dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e dei criteri di efficienza energetica e di riduzione delle emissioni inquinanti.
 
Nello specifico, 2,88 milioni saranno destinati a interventi su strutture e finiture mentre 1,54 milioni finanzieranno interventi di incremento dell’efficienza energetica.
 
“Un importo ragguardevole – ha dichiarato l’assessore regionale all’Edilizia pubblica, Antonio Canzian - specialmente se rapportato alla cancellazione di ogni stanziamento statale per il settore e ai pesanti tagli che la legge di stabilità ha imposto ai bilanci delle Regioni; è tuttavia modesto paragonato invece alla formazione di un programma regionale di tipo tradizionale, finanziato con importi superiori”.
 
La selezione dei progetti avverrà nel rispetto dei principi di sostanza degli interventi da eseguire e della loro rendicontazione, di specifiche richieste pervenute dagli enti locali e dell’opportunità di favorire in ogni modo il ricorso alle fonti di energia rinnovabili, compreso l’accesso a incentivi statali e comunitari.
 
“Va riconosciuta - ha sottolineato Canzian - la priorità per interventi improntati su criteri destinati a costituire l’ossatura dei futuri programmi di edilizia scolastica”.
 
Dettagli su tempi e procedure di presentazione delle domande sono oggetto del bando già approvato dalla Giunta regionale e ora all’esame del Consiglio delle autonomie locali per la necessaria richiesta di parere, prima della pubblicazione ufficiale.
 
L’elenco degli interventi finanziati sarà predisposto dalle Amministrazioni provinciali e trasmesso poi alla Regione.

L’efficienza energetica in edilizia è uno degli argomenti chiave di Smart Village in tour, la mostra-convegno itinerante organizzata da Edilportale sulla progettazione e la costruzione di edifici antisismici e ad energia quasi zero.
 
I prossimi appuntamenti:
PADOVA - mercoledì 5 giugno 2013 ISCRIVITI!
UDINE - giovedì 6 giugno 2013 ISCRIVITI!

La partecipazione è gratuita e dà diritto a crediti formativi!

Foto tratta da www.indire.it/eventi/quandolospazioinsegna
Le più lette