09/09/2013 - Promosso dal
Quartiere 4 Sud-Est in collaborazione con l’
Associazione Artemisia e
col sostegno di SanMarco-Terreal Italia,
“BRICK & BLOCK - Il mattone e le mura tra storia e contemporaneità”, a cura di Mara Ruzza è un percorso attraverso le arti visive, che evidenzia il mattone nella produzione artistica contemporanea e porta attenzione sulle mura, testimonianze storico-culturali di Padova, in occasione dei 500 anni dalla loro costruzione.
In una rappresentazione ideale dello scorrere del tempo nella forma, dal
15 settembre al 6 ottobre l'esposizione raccoglie visioni e prospettive della contemporaneità con opere di artisti che indagano il mattone come modulo e ripetizione, il muro come stratificazione, tessitura e continua trasformazione attraverso installazioni, ceramica, scultura, fotografia, video, design e grafica: Virgilio Barison, Antonio Belluco, Piero Brombin & Piera Bortolami, Luisa Contarello, Silvio De Campo & Renata Galiazzo, Antonio Lovison, Marisa Merlin, Marco Noaro, Pietro Pozzi, Francesco Rampin, Mara Ruzza, Antonio Sarto, David Selovin, Franco Storti, Vittore Tasca.
Sabato
14 Settembre alle
ore 18,00 è prevista l’inaugurazione con la performance/istallazione artistica “
Open Wall” a cura di Mara Ruzza, dove si mette in scena la sacralità dell’antico gesto del fare il mattone con le mani e le fasi del processo di compimento della forma, dalla terra umida all’essicazione, al prodotto indurito dal fuoco.
L’azione, accompagnata da lettura di testi e dalla proiezione del video
Brick Making sull’arte di fare il mattone in diverse parti del mondo, vuole essere un omaggio ad un antico mestiere. Confluirà in questa occasione anche l’esperienza di alcuni artisti e scultori locali che il 25 luglio scorso, presso la fornace
SanMarco, hanno plasmato alcuni mattoni crudi creando originali istallazioni artistiche.
Ad arricchire l’inusuale proposta espositiva altri eventi accompagneranno la durata della rassegna a partire da domenica 15 settembre. Tra le varie iniziative vi segnaliamo sabato
21 settembre alle ore
10.00 al Bastione Alicorno un momento di riflessione sul mondo dell'architettura, sul costruire e sull'abitare con la conferenza:
”Storia, tradizione e socialità nell'uso degli elementi laterizi.” Intervengono Fabrizio Paone dello IUAV, Enrico Pietrogrande dell'Università di Padova, l'antropologa Alice Brombin, Renzo De Checchi di Fornace S.Anselmo, Fernando Cuogo di SanMarco-Terreal Italia, introduce Roberto Bettella, Presidente Quartiere 4 Sud-Est.
Tre serate di
cinema d'autore il 17, 24, 26 settembre alle ore 21.00 presso la Sala Fronte del Porto a cura di Sirio Luginbühl, Cinema & Video Indipendente Padova, con il titolo “Da un mondo segnato da muri di separazione ai vivaci muri dipinti della Street Art”
Giovedì 3 ottobre Incontro con gli artisti, dalle 18.00 in poi dialoghi e contributi video per un'occasione di scambio creativo di esperienze e idee.
SanMarco - Terreal Italia su Edilportale.com