
Prevenzione incendi e sicurezza nelle scuole, ok a tempi più lunghi
Milleproroghe: fino al 31 dicembre 2014 la capacità del general contractor sarà provata da un attestato Soa
Prevenzione incendi negli alberghi
È stato nuovamente prorogato, questa volta fino al 31 dicembre 2014, il termine per adeguare alla normativa antincendio le strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto, esistenti all’11 maggio 1994 (data di entrata in vigore del DM 9 aprile 1994 che ha fissato le regole tecniche per la prevenzione degli incendi, la costruzione e l'esercizio delle attività ricettive turistico - alberghiere) e in possesso dei requisiti per l’ammissione al piano straordinario biennale di adeguamento antincendio approvato con il DM 16/03/2012.
Sicurezza degli edifici scolastici
Per effettuare gli interventi di messa in sicurezza, ristrutturazione e manutenzione straordinaria degli edifici scolastici, cui il Decreto “del fare” 69/2013 ha destinato 150 milioni di euro, ci sarà tempo fino al 30 aprile 2014. Nelle regioni in cui si sono verificati rallentamenti a causa dei ricorsi contro le graduatorie, il termine oltre il quale il mancato affidamento dei lavori comporta la revoca dei finanziamenti slitta dal 28 febbraio al 30 giugno 2014.
Appalti
Il Milleproroghe interviene infine sulla qualificazione del general contractor stabilendo che, fino al 31 dicembre 2014, il possesso dei requisiti di adeguata capacità tecnica e organizzativa può essere dimostrato da un’attestazione Soa per importo illimitato in non meno di tre categorie di opere generali per la Classifica I, in non meno di sei categorie, di cui almeno quattro di opere generali per la Classifica II e in nove categorie, di cui almeno cinque di opere generali, per la Classifica III.
Ricordiamo che, in base al Codice Appalti, ci sono tre classifiche di qualificazione: la I, sino a 350 milioni di euro, la II, sino a 700 milioni di euro, e la III, oltre i 700 milioni di euro.
Per aggiornamenti in tempo reale segui la nostra redazione anche su Facebook e Twitter
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (Decreto Milleproroghe)
Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (Decreto Fare)
Ministero dell'Interno - Piano straordinario biennale adottato ai sensi dell'articolo 15, commi 7 e 8, del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio 2012, n. 14, concernente l'adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre venticinque posti letto, esistenti alla data di entrata in vigore del decreto del Ministro dell'interno 9 aprile 1994, che non abbiano completato l'adeguamento alle suddette disposizioni di prevenzione incendi
Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l'esercizio delle attività ricettive turistico - alberghiere
