Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
6000 Campanili, in partenza mille interventi di manutenzione nei piccoli Comuni

6000 Campanili, in partenza mille interventi di manutenzione nei piccoli Comuni

Dal 13 maggio i Comuni potranno presentare domanda per l’assegnazione di 100 milioni di euro; pubblicata la convenzione tra Ministero Infrastrutture e Anci

Vedi Aggiornamento del 12/11/2019
6000 Campanili, in partenza mille interventi di manutenzione nei piccoli Comuni
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 12/11/2019
29/04/2015 - Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la convenzione tra Ministero delle Infrastrutture e Anci che spiega come usufruire dei 100 milioni di euro previsti dallo Sblocca Italia (Legge 164/2014). Si tratta della quarta tranche assegnata al programma 6000 Campanili, da destinare agli interventi di manutenzione e messa in sicurezza nei piccoli comuni, che potranno presentare domanda dalle ore 9.00 del 13 maggio.
 

Come accedere ai fondi 6000 Campanili

Sulla base del budget assegnato ad ogni Regione, i Comuni interessati potranno fare richiesta di finanziamento. Sarà data priorità agli interventi volti:
- alla qualificazione e manutenzione del territorio, mediante recupero e riqualificazione di volumetrie esistenti e di aree dismesse, nonché alla riduzione del rischio idrogeologico;
- alla riqualificazione e all’incremento dell’efficienza energetica del patrimonio edilizio pubblico, nonché alla realizzazione di impianti di produzione e distribuzione  di energia da fonti rinnovabili;
- alla messa in sicurezza degli edifici pubblici, con particolare riferimento a quelli scolastici, alle strutture socio-assistenziali di proprietà comunale e alle strutture di maggiore fruizione pubblica.
 
Per risultare finanziabili, i progetti devono prevedere investimenti da 100 mila a 400 mila euro.
 
Le Regioni compileranno una graduatoria delle proposte ricevute. Prima dell’assegnazione delle risorse, il Comune dovrà assumere l’impegno a procedere alla pubblicazione del bando di gara o della determina a contrarre entro il 31 Agosto 2015.
 


Programma 6000 Campanili

Ricordiamo che il Piano 6000 Campanili è partito con il Decreto del Fare che ha destinato 100 milioni di euro ai Comuni sotto i 5.000 abitanti per costruire infrastrutture, ristrutturare edifici pubblici e costruirne di nuovi, realizzare reti telematiche, mettere in sicurezza il territorio.
 
Le risorse sono state assegnate a 115 progetti attraverso un click day avvenuto il 24 ottobre 2013, dopo il quale è stata redatta una graduatoria.
 
Dato l’alto numero di domande presentate, la Legge di Stabilità per il 2014 ha messo a disposizione altri 50 milioni di euro, che hanno reso possibile lo scorrimento della graduatoria e il finanziamento di altri 59 progetti.

A fine gennaio, poi un decreto del ministero delle Infrastrutture ha approvato la ripartizione dei 500 milioni previsti dallo Sblocca Italia, destinando altri 200 milioni al Piano 6000 Campanili. Di questi, 100 milioni sono stati assegnati all’inizio di febbraio e convogliati su 119 opere. Gli altri 100 milioni sono stati ripartiti tra le Regioni con il DM 88/2015 e renderanno possibile la realizzazione da 250 a 1000 interventi.
 

 
Le più lette