Network
Pubblica i tuoi prodotti
PMI e Start up innovative: in arrivo 50 milioni di euro

PMI e Start up innovative: in arrivo 50 milioni di euro

Invitalia destinerà le risorse del fondo per la crescita sostenibile ad investimenti nel capitale di rischio. A breve il bando

Vedi Aggiornamento del 04/08/2015
PMI e Start up innovative: in arrivo 50 milioni di euro
di Alessandra Marra
Vedi Aggiornamento del 04/08/2015
19/05/2015 - E' stato pubblicato in Gazzetta il Decreto 29 gennaio 2015 che istituisce un fondo comune da 50 milioni di euro, a valere sulle risorse per la crescita sostenibile, per sostenere la realizzazione di investimenti nel capitale di rischio di imprese con elevato potenziale di sviluppo. Tale fondo sarà gestito dall'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa (Invitalia).
 

Modalità di intervento del Fondo

Il Fondo opererà investendo nel capitale di rischio delle imprese, unitamente e contestualmente a investitori privati indipendenti. L'investimento nel capitale di rischio di ciascuna impresa target sarà finanziato, per almeno il 30%, da risorse apportate da investitori privati indipendenti, individuati attraverso una procedura aperta e trasparente.
 
Il Fondo interverrà, prevalentemente, per finanziare ‘investimenti successivi’ in imprese già raggiunte da operazioni  di ‘early stage financing’ (operazione di acquisizione temporanea di quote di partecipazione al capitale di società, da parte di un intermediario specializzato, finalizzate a finanziarne la fase iniziale).
 

Destinatari delle risorse

Il Fondo investirà esclusivamente nel capitale di rischio nelle piccole e medie imprese, incluse le start-up innovative, operanti in settori ad elevato potenziale di crescita, ovvero che realizzano innovazioni nei processi, beni o servizi.
 
Con un successivo provvedimento del Mise saranno definite le modalità e i termini di trasferimento e restituzione delle risorse del Fondo per la crescita sostenibile, e i contenuti e la tempistica delle attività di monitoraggio e controllo degli interventi del Fondo.
 
Le più lette