Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
‘Filmare la città’ per riscoprire e comunicare l’ambiente urbano

‘Filmare la città’ per riscoprire e comunicare l’ambiente urbano

La Biennale spazio pubblico lancia una call for video. Scadenza il 20 aprile

‘Filmare la città’ per riscoprire e comunicare l’ambiente urbano
di Rossella Calabrese
28/03/2017 - Nell’ambito della quarta edizione della Biennale dello spazio pubblico, è organizzata la call for video ‘Filmare la città’, iniziativa realizzata assieme all’International Fest Roma Film Corto - Independent Cinema.
 
La Biennale dello spazio pubblico - ricordiamo - è la manifestazione promossa  dall’Istituto Nazionale di Urbanistica assieme alla sua sezione laziale, dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dall’Ordine degli architetti di Roma e dal Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre, con la collaborazione di UN Habitat e di Anci.
 
L’obiettivo della call for video è la riflessione filmata sullo spazio pubblico delle città del mondo. Si chiede di osservare ed interpretare lo spazio urbano attraverso uno sguardo cinematografico. 

Quattro le sezioni proposte:
SULLA STRADA: lo spazio pubblico lungo le strade di penetrazione dei centri abitati. Rarefazione e densificazione degli spazi pubblici nei sistemi urbani del contemporaneo.
INFORMALE: spazi collettivi e spazi pubblici, contaminazioni e separatezza. Utilizzo pubblico di spazi privati (ad esempio gli spazi delle corti interne degli edifici), gradi di relazione con lo spazio pubblico istituzionale.
TERZO PAESAGGIO: appropriazione spontanea degli spazi residuali. Processi di identificazione e formalizzazione degli spazi pubblici nella contemporaneità. Indagline sugli spazi di risulta, poteziali “catalizzatori” di attività (spazi dismessi, abbandonati, inutilizzati, sottoutilizzati).
DIVERSAMENTE: autonomia sull'accessibilità e utilizzo dello spazio pubblico. Come cambia la progettazione e la fruizione degli spazi pensati per essere vissuti da una utenza allargata, come viene vissuta dagli utenti. 
 
Il termine per l’iscrizione e il contestuale invio del link al video è fissato al prossimo 20 aprile. Nel corso della Biennale, che si terrà dal 25 al 27 maggio prossimi presso la Facoltà di Architettura di Roma Tre all’ex Mattatoio, saranno proiettati i contributi accettati e si svolgerà la premiazione.
 
La Biennale dello spazio pubblico è una rassegna di esperienze e buone pratiche nell’ambito della progettazione e della gestione dello spazio pubblico, un confronto tra amministrazioni locali, Università, associazioni culturali, esperti e professionisti di svariate discipline, cittadini e studenti, che vuole favorire progetti interdisciplinari e condivisi dai principali protagonisti della scena urbana.
 
Per questo la call for video Filmare la città “propone di acquisire nuove visioni dell’ambiente che già si conosce in un esercizio di sintesi per riscoprire lo spazio urbano e comunicarlo al grande pubblico”.
 
Dettagli e informazioni su www.biennalespaziopubblico.it

 
Le più lette