Network
Pubblica i tuoi prodotti
Edilportale Tour 2017, case green e BIM nella tappa Salerno

Edilportale Tour 2017, case green e BIM nella tappa Salerno

I progetti in gara al Solar Decathlon e l’innovazione nella progettazione

Vedi Aggiornamento del 16/03/2018
Edilportale Tour 2017, case green e BIM nella tappa Salerno
Vedi Aggiornamento del 16/03/2018
12/04/2017 - Edilportale Tour è tornato a Salerno per una nuova tappa. Il tema della riqualificazione e rigenerazione è stato ieri al centro del sesto appuntamento.
 
“È un onore, oltre che un piacere essere qui, in questo interessantissimo convegno, con gli autorevoli colleghi presenti in sala” - ha esordito Enrico Sicignano, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno. “Insieme possiamo fare un ragionamento su quanto la riqualificazione energetica intervenga sul patrimonio esistente”.
 
“Il modo di costruire oggi è certamente diverso da quello che abbiamo studiato finora. Abbiamo il dovere di occuparci della riqualificazione. Soprattutto se si parla di patrimonio storico culturale esistente, considerando che il 70% è in Europa e di questo il 50% in Italia. “Per riqualificare abbiamo bisogno di innovazione” ha concluso Sicignano.
 
E di innovazione ha parlato Francesco Semeraro, docente del Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica del Politecnico di Torino. Secondo Semeraro bisogna puntare sull’innovazione del metodo di progettazione, che deve avere caratteristiche di interoperabilità e condivisione del lavoro. È in questo contesto che si può parlare di Building Information Modeling come possibilità. Una tra tutti è l’opportunità di gestire le varie fasi di cantiere come nel caso della Fortuna di Torino, ex istituto bancario riqualificato.
 
Scarica gli atti del convegno allegati a questa pagina

Guarda le fotografie dell'evento


Due eccellenze ‘green’ sono state poi illustrate da Sergio Rinaldi, professore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, e Giuliano Valeri, Architetto all’Università La Sapienza di Roma.
 
Rinaldi ha illustrato HAABitat, progetto concorrente al Solar Decathlon Middle Est 2018. Un progetto innovativo che mette in relazione le esigenze di benessere e la sostenibilità energetica con le particolari condizioni climatiche di Dubai, con l’obiettivo di realizzare una casa accessibile a tutti.
 
Secondo Valeri, la risposta vincente al Solar Decathlon Europe 2014 (tanto da garantirsi il primo premio) è da riscontrare nell’efficienza della prefabbricazione e nei sistemi passivi che hanno gestito energeticamente l’abitazione. In questo contesto la rigenerazione urbana assume un ruolo da protagonista e i cittadini diventano dei veri e propri Smart Citizen, consapevoli e intelligenti del contesto in cui vivono.
 
Nuove idee, materiali e tecnologie del progettare sono state illustrate da Benedetta Martini di Garbelotto con Clip Up System, un sistema rivoluzionario di posa in opera del parquet Made in Italy. A seguire, Cinzia Marra, Ideal Standard, ha focalizzato l’attenzione sulla progettazione innovativa di uno degli ambienti più confortevoli delle nostre case: il bagno.
 
Semplificazione costruttiva a vantaggio della qualità del risultato: questo quanto evidenziato da Marco Toro di mattONE con l’innovazione del calcestruzzo cellulare. A chiudere il pomeriggio Alberto Boriani, Logical Soft, che ha evidenziato gli innovativi strumenti di calcolo nel mondo energetico e nel mondo sismico.
 
ISCRIVITI ALLA TUA TAPPA
 
La partecipazione all’Edilportale Tour dà diritto a crediti formativi (CFP) per ingegneri, geologi, geometri (secondo quanto deciso dai singoli Ordini e Collegi professionali provinciali), a 4 crediti formativi per architetti e a 4 crediti formativi per periti industriali.
 
Per confrontarsi su particolari problematiche di progetto e chiedere una consulenza tecnica sull’utilizzo di prodotti e tecnologie, i progettisti possono incontrare le aziende, prenotandosi online.
 
Edilportale Tour è un’iniziativa di Edilportale in collaborazione con VeluxLogical Soft e Roofingreen.
 
Con la partecipazione di: Rossato GroupIndalo PiscineMapeiSilvadecFaraoneCentrometalTecnova GroupKnauf InsulationGarbelottoRockfonOttimaxTile of SpainCAM 2HPMattONEAluvetroDanfossCastellani case in legnoIdeal StandardEco-ArtigianoNurith, UNICMI, heroal.
 
Partner organizzativo: Agorà
Sito ufficiale: http://tour.edilportale.com/
 
Le più lette