Network
Pubblica i tuoi prodotti
Edilportale Tour 2017, strepitosa accoglienza a Bari

Edilportale Tour 2017, strepitosa accoglienza a Bari

Tra i temi: le nuove opportunità di business per il settore delle costruzioni

Vedi Aggiornamento del 02/03/2018
Edilportale Tour 2017, strepitosa accoglienza a Bari
Vedi Aggiornamento del 02/03/2018
13/04/2017 - Un’Aula Magna strapiena ha accolto ieri pomeriggio al Politecnico di Bari la settima tappa di Edilportale Tour 2017.
 
I lavori sono stati aperti da Alberto Boriani di Logical Soft, che ha introdotto il tema della classificazione sismica degli edifici, presentando l’app Sismabonus, messa a punto per facilitare i progettisti a cogliere l’opportunità offerta dalle detrazioni fiscali dedicate al miglioramento sismico.
 
Con Federico Della Puppa, docente allo IUAV di Venezia, il focus si è allargato agli scenari economici europei e nazionali: nella UE l’economia è in crescita, il settore edile un po’ meno.
 
In Italia il trend è lo stesso, ma con numeri più modesti. Ma il dato importante è la fiducia delle imprese, finalmente in crescita. “l’inversione di tendenza - ha fatto notare il professore - è coincisa con il momento in cui l’Italia ha pensato di avere un Governo stabile”.
 
“Il settore delle costruzioni ha avuto un lungo periodo di ‘ubriacatura’, nel quale è cresciuto più degli altri comparti. La ripresa sarà dunque difficile, ma si avrà  una situazione di ‘galleggiamento’”. In questa prospettiva le imprese devono cogliere le opportunità di business offerte dagli obblighi normativi: le fonti rinnovabili, la riqualificazione energetica degli edifici pubblici, gli edifici a energia quasi zero - ha concluso Della Puppa.
 
Scarica gli atti del convegno allegati a questa pagina

Guarda le fotografie dell'evento


Sul tema del comfort indoor si è soffermata Patrizia Aversa, ricercatrice al Dipartimento sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali dell’ENEA. “L’Italia - ha spiegato - non ha ancora norme specifiche sull’inquinamento indoor; dal 2013 è in corso di attuazione un Piano nazionale di prevenzione; nel 2018 arriveranno le Linee Guida che terranno conto degli effetti della riqualificazione energetica sulla qualità dell’aria indoor”.
 
Riqualificazione energetica molto importante ma spesso onerosa per i condomìni. Una strada per avviare gli interventi è stata illustrata da Giovanni Pivetta, responsabile del Progetto Habitami, campagna pubblica per la riqualificazione energetica degli edifici. I soggetti che vi aderiscono si occupano della diagnosi, del progetto di efficientamento energetico e del piano finanziario con le ESCo.
 
Luca Biliero di Danfoss ha illustrato i vantaggi per il comfort termico delle abitazioni conseguenti al bilanciamento idraulico attraverso la sostituzione delle valvole con regolatori di pressione differenziale e valvole termostatiche dinamiche.
 
Il Calcestruzzo Cellulare Autoclavato, con i relativi metodi di produzione e vantaggi nell’utilizzo, è stato al centro dell’intervento di Marco Toro di mattONE®. Mentre Davide Contu di Tecnova Group ha mostrato due sistemi per l’isolamento energetico degli involucri edilizi: la membrana endotermica con microsfere ceramiche cave ThermoShield e la cellulosa da insufflaggio per intercapedini murarie Enerpaper.
 
Cristian Rossato di Rossato Group ha illustrato impianti di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, a parete e a soffitto, caratterizzati da bassa inerzia e veloce risposta, ma anche da bassissimi spessori e quindi adatti agli interventi di ristrutturazione.
 
In chiusura le splendide immagini di importanti progetti: la Nuvola di Fuksas a Roma, il Ponte della Pace a Tbilisi, le residenze di Citylife a Milano, caratterizzati da balaustre e parapetti in vetro di Faraone.
 
ISCRIVITI ALLA TUA TAPPA
 
La partecipazione all’Edilportale Tour dà diritto a crediti formativi (CFP) per ingegneri, geologi, geometri (secondo quanto deciso dai singoli Ordini e Collegi professionali provinciali), a 4 crediti formativi per architetti e a 4 crediti formativi per periti industriali.
 
Per confrontarsi su particolari problematiche di progetto e chiedere una consulenza tecnica sull’utilizzo di prodotti e tecnologie, i progettisti possono incontrare le aziende, prenotandosi online.
 
Edilportale Tour è un’iniziativa di Edilportale in collaborazione con VeluxLogical Soft e Roofingreen.
 
Con la partecipazione di: Rossato GroupIndalo PiscineMapeiSilvadecFaraoneCentrometalTecnova GroupKnauf InsulationGarbelottoRockfonOttimaxTile of SpainCAM 2HPMattONEAluvetroDanfossCastellani case in legnoIdeal StandardEco-ArtigianoNurithUNICMIheroal.
 
Partner organizzativo: Agorà
Sito ufficiale: http://tour.edilportale.com/
 
Le più lette