Network
Pubblica i tuoi prodotti
Edilportale Tour 2017 ha fatto tappa a Bolzano

Edilportale Tour 2017 ha fatto tappa a Bolzano

Agenzia CasaClima: per risparmiare dal punto di vista economico occorre investire sulla qualità

Vedi Aggiornamento del 06/09/2017
Edilportale Tour 2017 ha fatto tappa a Bolzano
Vedi Aggiornamento del 06/09/2017
02/05/2017 - Si è svolta a Bolzano la decima tappa di Edilportale Tour 2017.
 
I lavori sono stati aperti da Ulrich Santa, Direttore dell’Agenzia CasaClima: “nel settore edilizio il più grande potenziale è il risparmio energetico. La vera sfida per mettere in atto la transizione energetica è la riqualificazione energetica degli edifici esistenti”.
 
“Quasi sempre quando si devono affrontare interventi di riqualificazione - ha proseguito Santa -  bisogna tener conto dell’aspetto economico. Per risparmiare sotto questo aspetto è necessario investire su un processo di qualità dove quello che conta è il risultato: un edificio caratterizzato da una alta qualità progettuale ed esecutiva. Un edificio robusto con alte prestazioni energetiche”.
 
Scarica gli atti del convegno allegati a questa pagina

Guarda le fotografie dell'evento


“Qualità del costruito - ha continuato Roberto Calliari, ingegnere strutturista e consulente dell’Agenzia CasaClima - non corrisponde a qualità dell’edificato. Nelle nostre case dobbiamo stare sicuri e in maniera confortevole. È per questo che quando progettiamo dobbiamo farlo pensando a qualcosa che risponda a tutto tondo alle esigenze del committente”.
 
Secondo Calliari, occorre trovare il giusto equilibrio tra struttura ed efficienza energetica. E per farlo è obbligatorio lavorare con delle realtà, come il BIM, che facilitano il lavoro del progettista - come ha spiegato Alberto Boriani di Logical Soft.
 
Qualità del costruito, inoltre, non corrisponde a salubrità degli ambienti in cui viviamo. Ci sono - come ha affermato Leopoldo Busa, progettista esperto in qualità dell’aria indoor - dei pericoli nascosti nelle nostre abitazioni. Dobbiamo considerare la qualità dell’abitato.
 
Dentro le nostre case respiriamo le stesse sostanze inquinanti che troviamo fuori, più le sostanze inquinanti emesse dai materiali utilizzati per la realizzazione della casa stessa. Non è possibile, sia nella realizzazione del nuovo che nella riqualificazione dell’esistente, non tener conto di questo aspetto. A rischio è la salute degli abitanti.
 
Francesco Cavicchioli (Knauf Insulation) ha illustrato un progetto di riconversione di un enorme spazio a Bologna in un parco tematico sul tema del food. Per questo progetto l’obiettivo è stato quello di riqualificare gli spazi creando nuove partizioni. La soluzione è intervenire con partizioni e controparti a secco perché possono essere installate in tempi rapidi, con il minimo ingombro e la massima prestazione di isolamento termico, acustico e di sicurezza al fuoco.
 
Collettore di tutte le tematiche presentate nel pomeriggio è stato il progetto Habitami presentato da Fabio Passoni, responsabile tecnico: “per raggiungere gli obiettivi di riqualificazione, qualità e benessere dobbiamo occuparci di tutta la filiera”.

ISCRIVITI ALLA TUA TAPPA
 
La partecipazione all’Edilportale Tour dà diritto a crediti formativi (CFP) per ingegneri, geologi, geometri (secondo quanto deciso dai singoli Ordini e Collegi professionali provinciali), a 4 crediti formativi per architetti e a 4 crediti formativi per periti industriali.
 
Per confrontarsi su particolari problematiche di progetto e chiedere una consulenza tecnica sull’utilizzo di prodotti e tecnologie, i progettisti possono incontrare le aziende, prenotandosi online.
 
Edilportale Tour è un’iniziativa di Edilportale in collaborazione con VeluxLogical Soft e Roofingreen.
 
Con la partecipazione di: Rossato GroupIndalo PiscineMapeiSilvadecFaraoneCentrometalTecnova GroupKnauf InsulationGarbelottoRockfonOttimaxTile of SpainCAM 2HPMattONEAluvetroDanfossCastellani case in legnoIdeal StandardEco-ArtigianoNurithUNICMIheroal, Aster Holzbau, Italcementi.
 
Partner organizzativo: Agorà
Sito ufficiale: http://tour.edilportale.com/

 
Le più lette