Network
Pubblica i tuoi prodotti
Involucro edilizio e antisismica nella tappa Perugia di Edilportale Tour 2017

Involucro edilizio e antisismica nella tappa Perugia di Edilportale Tour 2017

Involucri adattivi con elevate prestazioni energetiche e dispositivi per mettere in sicurezza il costruito

Vedi Aggiornamento del 31/05/2017
Involucro edilizio e antisismica nella tappa Perugia di Edilportale Tour 2017
Vedi Aggiornamento del 31/05/2017
04/05/2017 - Si è svolta ieri la tappa perugina di Edilportale Tour 2017. Un intero pomeriggio dedicato all’involucro edilizio e all’antisismica.
 
Sul primo versante è intervenuto Matteo Iommi, docente dell’Università di Camerino: esistono in tema di efficienza energetica ampi campi di sviluppo degli edifici che devono sempre più dialogare con il contesto esterno ed interno e questo è rimandato all’involucro edilizio.
 
Scarica gli atti del convegno allegati a questa pagina

Guarda le fotografie dell'evento


Con gli involucri adattivi, soluzione altamente tecnologica, si possono avere le forme più innovative con elevate prestazioni energetiche. È quanto ribadito da Fabio Sgaramella (mattONE): “bisogna lavorare sull’involucro con semplificazione e ricerca tecnologica del processo produttivo a vantaggio del comfort”.
 
Sul secondo versante Stefano Lenci, docente al Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura dell’Università Politecnica delle Marche e membro della Commissione straordinaria del Governo per la ricostruzione, ha proposto un interessante approfondimento sulla vulnerabilità sismica. “Questo evento mi dà la possibilità di parlare di cosa effettivamente ci insegnano i terremoti. Un minimo di consapevolezza ci dà la possibilità di come affrontare il futuro”.
 
Il rischio sismico - ha spiegato Lenci - è la combinazione di tre aspetti: pericolosità, vulnerabilità ed esposizione sismica. In particolare, la vulnerabilità altro non è che un elenco dei punti deboli dell’edificio. In presenza di un sisma gli edifici strategici, come scuole o ospedali, non possono mai rompersi o danneggiarsi. Mentre altri edifici possono danneggiarsi solo per grandi terremoti. Una cosa è certa: qualsiasi sisma accada, gli edifici non devono mai crollare
 
Ecco perché - ha continuato Silvia Bonetti, Socio ISI del Gruppo UNICMI dispositivi antisismici -  esistono dei dispositivi antisismici, in particolare gli isolatori, in grado di mettere in sicurezza il costruito. Grazie a questi dispositivi è possibile dissipare gran parte dell’energia trasmessa alla struttura durante il terremoto.
 
Tali dispositivi sono adatti ai ogni tipo di struttura in fase di costruzione o di adeguamento sismico, come ribadito da Carlo Galli, Freyssinet Products Company Italia, che ne ha illustrato le potenzialità con un interessante esempio di adeguamento sismico di un ospedale a Istanbul.
 
Con Dominica Carbotti (Mapei) si sono affrontate le moderne tecnologie nel campo della prevenzione sismica con un focus sulle fibre di rinforzo strutturale del patrimonio edilizio esistente.
 
Sempre in ambito di prevenzione incendi si è entrati nel merito dell’accesso al Sismabonus con Alberto Boriani di Logical Soft.

ISCRIVITI ALLA TUA TAPPA
 
La partecipazione all’Edilportale Tour dà diritto a crediti formativi (CFP) per ingegneri, geologi, geometri (secondo quanto deciso dai singoli Ordini e Collegi professionali provinciali), a 4 crediti formativi per architetti e a 4 crediti formativi per periti industriali.
 
Per confrontarsi su particolari problematiche di progetto e chiedere una consulenza tecnica sull’utilizzo di prodotti e tecnologie, i progettisti possono incontrare le aziende, prenotandosi online.
 
Edilportale Tour è un’iniziativa di Edilportale in collaborazione con VeluxLogical Soft e Roofingreen.
 
Con la partecipazione di: Rossato GroupIndalo PiscineMapeiSilvadecFaraoneCentrometalTecnova GroupKnauf InsulationGarbelottoRockfonOttimaxTile of SpainCAM 2HPMattONEAluvetroDanfossCastellani case in legnoIdeal StandardEco-ArtigianoNurithUNICMIheroal, Aster Holzbau, Italcementi.
 
Partner organizzativo: Agorà
Sito ufficiale: http://tour.edilportale.com/
 
Le più lette