Network
Pubblica i tuoi prodotti
Edilportale Tour 2017 a Bologna con Mario Tozzi

Edilportale Tour 2017 a Bologna con Mario Tozzi

Il geologo e divulgatore scientifico: ‘con i trend attuali, il nostro benessere è messo in discussione’

Vedi Aggiornamento del 02/03/2018
Edilportale Tour 2017 a Bologna con Mario Tozzi
Vedi Aggiornamento del 02/03/2018
12/05/2017 - Si è svolta ieri la tappa bolognese di Edilportale Tour 2017 con un ospite d’eccezione: Mario Tozzi, geologo del CNR, divulgatore scientifico e saggista.
 
“Abbiamo poco tempo e abbiamo il dovere di conoscere” - ha esordito Franco Taddia, in rappresentanza dell’Ordine degli Ingegneri di Bologna.
 
Se mettiamo in fila l’andamento delle imprese negli ultimi anni - ha spiegato Federico Della Puppa, economista esperto in pianificazione strategica e marketing territoriale - abbiamo un dato positivo: la lunga crisi del settore dell’edilizia ha iniziato a migliorare leggermente. Migliorare rispetto a cosa? Ad una perdita iniziale del 30% di questo settore. “Bisogna avere la prospettiva di trasformare gli obblighi in occasioni di business”.
 
Scarica gli atti del convegno allegati a questa pagina

Guarda le fotografie dell'evento

Quella che viviamo è una condizione inaccettabile, ha ribadito Mario Tozzi. “Noi consumiamo 8 metri quadrati al secondo di suolo, con un incremento di rischio ambientale spaventoso”. Bisogna operare su quello che esiste e non intervenire sul nuovo.
 
Ed è la strada intrapresa dalla Regione Emilia Romagna, come descritto da Kristian Fabbri, docente della Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Bologna. Un edificio su cinque, infatti, è oggetto di certificazione energetica.
 
Perché è sull’efficienza che bisogna investire secondo Maria Anna Segreto, componente del Dipartimento Efficienza Energetica dell’Enea. E per farlo, bisogna agire sia sulla struttura dell’edificio che sulle abitudini degli individui. Soprattutto se questi, come ha affermato Fabio Passoni di Habitami, vivono in contesti condominiali dove tutto diventa più difficile.
 
“Siamo di fronte ad un cambiamento climatico importante - ha aggiunto Mario Tozzi. Se le tendenze rimangono quelle di oggi, verrà messo in discussione il nostro benessere”. Non c’è più il ‘provare’ oggi, deve esistere il ‘fare o non fare’. Ma il ‘non fare’ non può essere considerato da chi vuole effettivamente rilanciare il nostro Paese.
 
In questa ottica del ‘fare’, Cinzia Marra (Ideal Standard) e Alberto Boriani (Logical Soft) hanno descritto interessanti novità presenti sul mercato.
  
ISCRIVITI ALLA TUA TAPPA
 
La partecipazione all’Edilportale Tour dà diritto a crediti formativi (CFP) per ingegneri, geologi, geometri (secondo quanto deciso dai singoli Ordini e Collegi professionali provinciali), a 4 crediti formativi per architetti e a 4 crediti formativi per periti industriali.
 
Per confrontarsi su particolari problematiche di progetto e chiedere una consulenza tecnica sull’utilizzo di prodotti e tecnologie, i progettisti possono incontrare le aziende, prenotandosi online.
 
Edilportale Tour è un’iniziativa di Edilportale in collaborazione con VeluxLogical Soft e Roofingreen.
 
Con la partecipazione di: Rossato GroupIndalo PiscineMapeiSilvadecFaraoneCentrometalTecnova GroupKnauf InsulationGarbelottoRockfonOttimaxTile of SpainCAM 2HPMattONEAluvetroDanfossCastellani case in legnoIdeal StandardEco-ArtigianoNurithUNICMIheroal, Aster Holzbau, Italcementi, LG Electronics Italia.
 
Partner organizzativo: Agorà
Sito ufficiale: http://tour.edilportale.com/

 
Le più lette