19/05/2017 - Si è tenuta ieri a Milano, al Palazzo delle Stelline, la sedicesima tappa di Edilportale Tour 2017.
Ha aperto il pomeriggio
Federico Della Puppa, economista esperto in pianificazione strategica e marketing territoriale, il quale ha evidenziando uno scenario particolare, che egli stesso definisce ‘galleggiante’: “viviamo in uno scenario in cui non possiamo ragionare nel breve periodo. Così facendo sbagliamo interpretazione”.
Abbiamo bisogno di stabilità di lungo periodo: non si può smettere di considerare che il settore delle costruzioni ha perso il 30% del giro di affari negli ultimi anni. Anche se a marzo si assiste ad un incremento del 5% questo è da rapportarsi alla perdita subìta. “
Dobbiamo svegliarci da questa ubriacatura. Per far ciò il mercato deve pensare che gli obblighi di ieri possono oggi essere trasformati in business. E che i cambiamenti possono essere delle opportunità” - ha concluso Della Puppa.
Scarica gli atti del convegno allegati a questa pagina
Guarda le fotografie dell'evento
Opportunità che ha dimostrato
Michele Rossi, founder architect e partner di Park Associati, illustrando progetti di fama internazionale realizzati proprio nella città di Milano. “Milano è cambiata tantissimo. Ha cambiato completamente aspetto e questa crescita ha permesso di intervenire su alcuni edifici. Quando interveniamo su edifici esistenti esiste un valore architettonico che, in alcuni casi, vale la pena mantenere”. È in questi casi che si arriva, secondo l’architetto, a parlare di co-progettazione, una vera e propria sinergia con i progettisti iniziali. È l’esempio del
Palazzo La Serenissima (o Palazzo Campari) o del
Gioia 8 Office Building.
E sul nuovo come bisogna agire? Lo dimostra il ‘Picchi Park’, un progetto sui Navigli appena partito che sancisce una stretta collaborazione tra Park Associati e Confcooperative. È un progetto, come dice il Presidente
Alessandro Maggioni, in cui diventa centrale la qualità dell’abitare.
“Nella dimensione dello ‘smart’ - ha spiegato Maggioni -
un elemento fondamentale sono le persone che non sempre sono dotate di raziocinio e conoscenza approfondita dei processi. A volte si creano altissime aspettative senza dare giuste informazioni. È necessario che intelligenza sociale e tecnologia vadano di pari passo. Bisogna creare un processo comune che generi reazioni e azioni comuni”.
Gli esempi portati in campo da William Barni (
Faraone), Marco Toro (
mattONE), Cristian Rossato (
Rossato Group), Salvatore Varsallona (
Tecnova Group) e Luca Biliero (
Danfoss) dimostrano che questa nuova strada è possibile. Che la ripresa economica può iniziare a fare il suo percorso.
Abbiamo un territorio sismico contro il quale dobbiamo intervenire in modo adeguato. Lo sa bene Maria Gabriella Castellano di
FIP Industriale che ha dettagliatamente illustrato l’isolamento sismico.
E lo sa bene Alberto Boriani di
Logical Soft: “Quando facciamo un intervento dobbiamo tener conto delle strutture e a Milano il Comune ha istituito il certificato di idoneità statica. Anche in questo momento di crisi se leggiamo bene gli eventi possiamo avere nuove possibilità di lavoro. Perché è nel buio che si vedono le stelle”.
ISCRIVITI ALLA TUA TAPPA
La partecipazione all’Edilportale Tour dà diritto a
crediti formativi (CFP) per
ingegneri, geologi, geometri (secondo quanto deciso dai singoli Ordini e Collegi professionali provinciali), a
4 crediti formativi per
architetti e a
4 crediti formativi per
periti industriali.
Per confrontarsi su particolari problematiche di progetto e chiedere una consulenza tecnica sull’utilizzo di prodotti e tecnologie, i progettisti possono incontrare le aziende,
prenotandosi online.
Edilportale Tour è un’iniziativa di
Edilportale in collaborazione con
Velux,
Logical Soft e
Roofingreen.
Con la partecipazione di:
Rossato Group,
Indalo Piscine,
Mapei,
Silvadec,
Faraone,
Centrometal,
Tecnova Group,
Knauf Insulation,
Garbelotto,
Rockfon,
Ottimax,
Tile of Spain,
CAM 2,
HP,
MattONE,
Aluvetro,
Danfoss,
Castellani case in legno,
Ideal Standard,
Eco-Artigiano,
Nurith,
UNICMI,
heroal,
Aster Holzbau,
Italcementi, LG Electronics Italia.
Partner organizzativo:
Agorà
Sito ufficiale:
http://tour.edilportale.com/