Network
Pubblica i tuoi prodotti
Edilportale Tour 2017 a Bergamo, parola d’ordine: consapevolezza

Edilportale Tour 2017 a Bergamo, parola d’ordine: consapevolezza

Nuovi modi di pensare, nuovi processi, soluzioni intelligenti, innovazione

Vedi Aggiornamento del 23/06/2017
Edilportale Tour 2017 a Bergamo, parola d’ordine: consapevolezza
Vedi Aggiornamento del 23/06/2017
25/05/2017 - La parola chiave per la tappa di Bergamo di Edilportale Tour 2017 è stata consapevolezza.
 
E con Paolo Riva, docente dell’Università di Bergamo, questa parola è stata sviscerata: in Italia esistono 9 milioni di edifici che non sono progettati in sicurezza. Il 40%, inoltre, ha esaurito la propria vita utile. È per questo che “le diverse professioni devono interagire ed inventare un nuovo modo di pensare”.
 
Scarica gli atti del convegno allegati a questa pagina

Guarda le fotografie dell'evento

Questo nuovo modo di pensare non può prescindere dal fatto che chi si approccia alla classificazione sismica deve farlo con coscienza, come ha spiegato Silvia Bonetti, ISI - Gruppo UNICMI dispositivi antisismici.
 
Questo perché “oggi siamo in una fase in cui dobbiamo rivedere i nostri processi”. In Italia - ha ricordato Federico Della Puppa, economista esperto in pianificazione strategica e marketing territoriale - 1200 Comuni hanno regolamenti edilizi con parametri di sostenibilità. Bisogna adottare soluzioni intelligenti: questo significa essere astuti nel gestire il nostro territorio con politiche adeguate.
 
Non è un caso - ha continuato Elena Stoppioni, Presidente Federazione Edilizia di ‎Compagnia delle Opere - che tra le cinque priorità dell’Europa ci sono i cambiamenti climatici da ricercare nella sostenibilità e nell’efficienza energetica. Bisogna ridefinire la geometria nei suoi confini.
 
Secondo Manuel Castoldi, Presidente di Rete Irene, è necessario attuare una riqualificazione energetica degli edifici esistenti: questo significa riposizionare l’edificio con un valore patrimoniale corretto donandogli nuova linfa. “Dobbiamo mantenere l’unica cosa che conta: la nostra casa”.
 
Ma qual è la vera innovazione? Secondo Anna Borroni di Italcementi è da ricercare nell’involucro edilizio. Mentre per Alberto Boriani (Logical Soft) e Andrea De Donatis (LG Electronics Italia) è il BIM il metodo del presente che guarda al futuro.

ISCRIVITI ALLA TUA TAPPA
 
La partecipazione all’Edilportale Tour dà diritto a crediti formativi (CFP) per ingegneri, geologi, geometri (secondo quanto deciso dai singoli Ordini e Collegi professionali provinciali), a 4 crediti formativi per architetti e a 4 crediti formativi per periti industriali.
 
Per confrontarsi su particolari problematiche di progetto e chiedere una consulenza tecnica sull’utilizzo di prodotti e tecnologie, i progettisti possono incontrare le aziende, prenotandosi online.
 
Edilportale Tour è un’iniziativa di Edilportale in collaborazione con VeluxLogical Soft e Roofingreen.
 
Con la partecipazione di: Rossato GroupIndalo PiscineMapeiSilvadecFaraoneCentrometalTecnova GroupKnauf InsulationGarbelottoRockfonOttimaxTile of SpainCAM 2HPMattONEAluvetroDanfossCastellani case in legnoIdeal StandardEco-ArtigianoNurithUNICMIheroal, Aster Holzbau, Italcementi, LG Electronics Italia, Vese.
 
Partner organizzativo: Agorà
Sito ufficiale: http://tour.edilportale.com/
 
Le più lette