Network
Pubblica i tuoi prodotti
Edilportale Tour 2017 a Padova: una casa confortevole è una casa sicura

Edilportale Tour 2017 a Padova: una casa confortevole è una casa sicura

Metodi e soluzioni per il benessere in casa e la sicurezza dl costruito

Vedi Aggiornamento del 23/06/2017
Edilportale Tour 2017 a Padova: una casa confortevole è una casa sicura
Vedi Aggiornamento del 23/06/2017
26/05/2017 - Dove stiamo andando? Qual è lo scenario in cui siamo inseriti e quali sono le prospettive? Con queste domande si è aperta ieri pomeriggio la tappa di Padova di Edilportale Tour 2017, tenutasi negli spazi di Villa Ottoboni (nella foto).

Federico Della Puppa, economista esperto in pianificazione strategica e marketing territoriale, ha fatto il punto della situazione su quello che attualmente è il settore dell’edilizia del nostro Paese. L’Italia corre a metà degli altri paesi europei. Abbiamo perso il 30% del valore di mercato e oggi ci troviamo in una condizione di galleggiamento”.
 
Non possiamo banalmente valutare il breve periodo. Dobbiamo vedere nel lungo e medio termine tenendo in considerazione degli elementi fondamentali come, ad esempio, il fatto che esistono 1256 comuni in Italia che fanno della sostenibilità un parametro fondamentale per il miglioramento della vita. Le case sono sistemi in cui svolgiamo la nostra vita e quindi non possiamo prescindere dal pensare al benessere dell’aria che respiriamo
 
Scarica gli atti del convegno allegati a questa pagina

Guarda le fotografie dell'evento

È con Leopoldo Busa, progettista esperto in qualità dell’aria indoor, che quest’ultimo punto è stato approfondito. Secondo l’architetto, solo andando ad eliminare le cause e le fonti di inquinamento dell’aria indoor si può migliorare il benessere delle nostre case. Esistono dei metodi ed esistono delle soluzioni fattibili, come la ventilazione meccanica a supporto del riciclo dell’aria. O ancora esistono materiali certificati, come illustrato da Francesco Cavicchioli di Knauf Insulation.
 
Cambiare significa innovare. Una strada possibile può essere intrapresa, secondo Michele De Carli, docente all’Università degli Studi di Padova, con il Deep Retrofit.
 
Ma è possibile mettere in sicurezza il costruito? Secondo Silvia Bonetti, Socio ISI Gruppo UNICMI dispositivi antisismici, sì: bisogna avere una casa sicura e con il sismabonus la situazione può essere facilitata ma soprattutto si può avere più consapevolezza. Il problema dei terremoti è che a causare danni sono le cattive costruzioni. Non è possibile non considerare la messa in sicurezza dei nostri edifici perché a rischio ci sono le vite umane.
 
A mettere insieme sostenibilità e sismica è Alberto Boriani (Logical Soft) che ha illustrato innovativi strumenti di calcolo sia nel mondo energetico che sismico. È con il BIM che questi due mondi possono essere uniti: l’uno non può prescindere dall’altro. Una casa confortevole deve essere una casa sicura.
 
ISCRIVITI ALLA TUA TAPPA
 
La partecipazione all’Edilportale Tour dà diritto a crediti formativi (CFP) per ingegneri, geologi, geometri (secondo quanto deciso dai singoli Ordini e Collegi professionali provinciali), a 4 crediti formativi per architetti e a 4 crediti formativi per periti industriali.
 
Per confrontarsi su particolari problematiche di progetto e chiedere una consulenza tecnica sull’utilizzo di prodotti e tecnologie, i progettisti possono incontrare le aziende, prenotandosi online.
 
Edilportale Tour è un’iniziativa di Edilportale in collaborazione con VeluxLogical Soft e Roofingreen.
 
Con la partecipazione di: Rossato GroupIndalo PiscineMapeiSilvadecFaraoneCentrometalTecnova GroupKnauf InsulationGarbelottoRockfonOttimaxTile of SpainCAM 2HPMattONEAluvetroDanfossCastellani case in legnoIdeal StandardEco-ArtigianoNurithUNICMIheroal, Aster Holzbau, Italcementi, LG Electronics ItaliaVese.
 
Partner organizzativo: Agorà
Sito ufficiale: http://tour.edilportale.com/
 
Le più lette