Network
Pubblica i tuoi prodotti
È partito dalla Sicilia Edilportale Tour 2018

È partito dalla Sicilia Edilportale Tour 2018

Al centro dell’incontro la ‘Casa 4.0’: performante, efficiente e luogo in cui stare bene

Vedi Aggiornamento del 29/03/2018
È partito dalla Sicilia Edilportale Tour 2018
Vedi Aggiornamento del 29/03/2018
07/03/2018 - Si è svolta ieri nei suggestivi Cantieri culturali La Zisa di Palermo, la prima tappa di Edilportale Tour 2018. È la ‘Casa 4.0’ a fare da protagonista: appartiene a una rivoluzione industriale 4.0, nuova frontiera per nuove centralità e connessioni.
 
“Ed Edilportale si colloca come una realtà importante per generare questo tipo di connessioni” ha detto Antonella Mamì, docente del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo. Ci troviamo di fronte a una società resiliente dove i problemi diventano opportunità e dove l’edilizia deve diventare low cost nel processo: efficiente, efficace, compatibile con l’ambiente e congruente con le soluzioni. Bisogna abituarsi - secondo la professoressa - ad essere resilienti e avere una cultura del recupero.
 
E su quest’ultimo punto è Elena Stoppioni a soffermarsi: con un focus sulle potenzialità del passaggio dall’economia lineare all’economia circolare, la presidente della Federazione Cdo Edilizia evidenzia quanto la filiera sia importante proprio per attuare questa rivoluzione industriale.
 
“Bisogna ristrutturare l’approccio in questo settore. Dobbiamo cercare di far sì che altri evitino gli errori che abbiamo commesso” sostiene Maurizio  Cellura, docente del Dipartimento di energia, ingegneria dell’informazione e modelli matematici dell’Università degli Studi di Palermo.
 
È necessario intervenire sul patrimonio edilizio esistente. L’edificio deve diventare un organismo flessibile, smart e resiliente. Ma a farla da padrona, secondo Cellura, sono gli abitanti della casa: i veri driver del cambiamento. La casa 4.0, infatti, non è solo altamente performante ed efficiente, ma è una casa per stare bene.
 
Guarda le fotografie dell'evento

Guarda il video della tappa

Scarica gli atti del convegno allegati a questa pagina

È per questa ragione che entrano in gioco la corretta illuminazione, come spiegato da Marina Bonomolo, docente del Dipartimento di energia, ingegneria dell’informazione e modelli matematici dell’Università ì di Palermo, con un focus sui sistemi di controllo per l’illuminazione negli spazi interni, sia dal punto di vista della progettazione che da quello dell’ottimizzazione del loro funzionamento.
 
“Un edificio intelligente è un edificio che vede la progettazione dei propri impianti”. Ma un edificio intelligente è anche in grado di garantire il benessere dei propri abitanti. Comfort, per l’architetto Leopoldo Busa, è sinonimo di qualità dell’aria indoor. Sostanze inquinanti (come la formaldeide presente nei nostri edifici) possono causare malattie importanti negli abitanti, anche perché la concentrazione di sostanze nocive negli ambienti chiusi è 5 volte superiore rispetto all’esterno.
 
Una casa intelligente è una casa che, attraverso soluzioni tangibili e attuali, come la ventilazione meccanica, riesce ad abbassare i livelli di inquinanti chimici, utilizza prodotti certificati e garantisce ai propri abitanti un’aria pulita.
 
Soluzioni tangibili sono state fornite da Pasquale Portera (Knauf) e Luca Linossi (Gerflor). Il primo ha illustrato i sistemi a secco per il comfort acustico e l’efficienza energetica nella ristrutturazione; il secondo si è soffermato sull’innovazione, oggi presente nelle pavimentazioni per l’abitazione moderna tra comfort design e sostenibilità.

ISCRIVITI ALLA TUA TAPPA
 
La partecipazione all’Edilportale Tour dà diritto a crediti formativi (CFP) per ingegneriarchitettigeologigeometri e periti industriali.
 
Per confrontarsi su particolari problematiche di progetto e chiedere una consulenza tecnica sull’utilizzo di prodotti e tecnologie, i progettisti possono incontrare le aziende, prenotandosi online.
 
Edilportale Tour è un’iniziativa di Edilportale in collaborazione con Knauf e Roofingreen.
 
Con la partecipazione di: Doc AirconcreteBrianza PlasticaHPIsotexInnovaDPS FloorGerflorBio-SafeGeberitIdeal StandardFinstralEdiliziAcrobaticaCantoriCampigli LegnamiBernerIsotecnicaBioisothermGEAL by BeL ChimicaIsopanSilla.
 
Partner: Agorà
Sito ufficiale: http://tour.edilportale.com/
 
Le più lette