Network
Pubblica i tuoi prodotti
La città come non l'avete mai vista

La città come non l'avete mai vista

Le trasformazioni urbane a ‘volo d’uccello’ da Brasilia a Grammichele passando per Barcellona

La città come non l
di Valentina Ieva
11/06/2018 - Città radiali, disegnate secondo rigide geometrie o a scacchiera: l’urbanistica riserva degli spettacoli alquanto scenografici, se visti dall’alto.

Ecco 10 scenari urbani a ‘volo d’uccello’ da Brasilia a Grammichele passando per Barcellona. Le riconoscete tutte?


Brasilia
Il disegno del piano urbanistico di Brasília, capitale del Brasile, fu sviluppato da Lúcio Costa e Oscar Niemeyer nel 1956.

Brasilia.jpg - La città come non l'avete mai vista

Parigi
Inconfondibile Parigi con i suoi arrondissement a spirale e i suoi parchi, la capitale francese fu ridisegnata a tavolino tra il 1853 e il 1870 per cancellare le viuzze di stampo medievale.
 
paris ph DigitalGlobe.jpg - La città come non l'avete mai vista

Barcellona
Ecco come appare il capoluogo della Catalogna dall'alto con il suo schema ippodameo.
 
barcelona.jpg - La città come non l'avete mai vista

Heerhugowaard, Paesi Bassi
Una regione ricchissima di laghi, quella dove sorgono cittadine come questa, a soli 3 metri sopra il livello del mare.

paesibassi.jpg - La città come non l'avete mai vista
  
Brøndby Haveby, Danimarca
La curiosa architettura "a ruote" di questo comune della periferia occidentale di Copenaghen.
 
br.jpg - La città come non l'avete mai vista

Palmanova
Non può mancare la Città fortezza pianificata dai veneziani nel 1593: è chiamata la "città stellata" per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte.
 
palmanova.jpg - La città come non l'avete mai vista 

Plaza Del Ejecutivo, Città del Messico
Ottagonale il cuore di Città del Messico, una delle più grandi città del mondo, esempio perfetto dell’urbanizzazione che ha caratterizzato il ventesimo secolo. 
 
mexico city.jpg - La città come non l'avete mai vista

Grammichele
Un altro esempio di città radiale in Italia si trova in Sicilia, in provincia di Catania e si chiama Grammichele.
Fu realizzata ex-novo dopo il terremoto del 1693 nel Val di Noto e presenta una struttura rigidamente esagonale
 
 grammichele.jpg - La città come non l'avete mai vista

El Salvador
El Salvador, in Cile, città mineraria la cui pianta è basata sulla forma atipica dell’elmo romano.

elsalvador.jpg - La città come non l'avete mai vista
 
La Plata

Di stampo razionalista e di forte impatto visivo anche La Plata, in Argentina. Dall’alto la città appare mostra il suo reticolato ordinato di vie e piazze, parchi e palazzi. Lo scheletro cittadino è costituito da due grandi vie tra loro perpendicolari ed una serie di vie diagonali, il cui fulcro è la piazza più importante, Plaza Moreno.

laplata.jpg - La città come non l'avete mai vista 
 

“La città non dice il suo passato, lo contiene come le linee d’una mano, scritto negli spigoli delle vie, nelle griglie delle finestre, negli scorrimano delle scale, nelle antenne dei parafulmini, nelle aste delle bandiere, ogni segmento rigato a sua volta di graffi, seghettature, intagli, svirgole.” 

(Italo Calvino, Le città invisibili, 1972)
 

 

Le più lette