Network
Pubblica i tuoi prodotti
La nuova edilizia presupporrà un cambiamento degli stili di vita

La nuova edilizia presupporrà un cambiamento degli stili di vita

Edilportale Tour ieri a Firenze: efficientare le abitazioni è necessario per vivere meglio

Vedi Aggiornamento del 25/06/2019
La nuova edilizia presupporrà un cambiamento degli stili di vita
Vedi Aggiornamento del 25/06/2019
22/05/2019 - Edilportale Tour 2019 ha fatto tappa ieri a Firenze. Molti i professionisti riuniti per delineare insieme un’idea concreta di una nuova edilizia.
 
Ad aprire i lavori Elena Stoppioni, presidente di Save the Planet: “abbiamo solo 12 anni per salvare il mondo. Da qui al 2050 almeno 4 miliardi di persone vivranno in zone aride. Le risorse non sono infinite e dobbiamo cominciare a cambiare passo per salvare noi stessi e le generazioni future”. 
 
Una strada possibile è stata proposta da Katiuscia Eroe, Responsabile Energia di Legambiente, con il progetto ‘Civico 5.0’ che coinvolge diversi settori, da quello edilizio a quello economico e sociale. Per pensare a un vero cambio culturale dobbiamo per forza pensare a un cambio di stili di vita. “Risparmiare energia ed efficientare le nostre abitazioni è necessario per vivere meglio”.
 
Soprattutto se si pensa che la maggior parte del nostro tempo la passiamo all’interno delle nostre case, ha proseguito Leopoldo Busa, progettista esperto in qualità dell’aria indoor. Un involucro progettato male ha conseguenze negative sul comfort. È per questo che la fase di progettazione è fondamentale proprio perché garantisce comfort inteso come salute.
 
È qui che entra in gioco l’aria indoor determinante perché proprio nelle nostre abitazioni c’è una concentrazione di inquinanti 5 volte superiore all’esterno. “L’aria è un parametro che può diventare misurabile. Abbiamo la possibilità di progettare edifici positivi che esprimano un nuovo concetto di comfort”. 
 
Scarica gli atti del convegno allegati a questa pagina

Guarda le fotografie dell’evento

Guarda il video della tappa

In quest’ottica Lucia Busa, Architetto presso Vie En.Ro.Se. Ingegneria, si è soffermata sull’aspetto acustico. Una dissezione sui parametri che definiscono la qualità acustica tra requisiti passivi - provenienti dalle caratteristiche architettoniche degli edifici - e comfort (come tempo di riverberazione e intellegibilità del parlato).
 
In materia di prestazioni acustiche e termiche, Francesco Fiorindi di Knauf ha presentato alla platea soluzioni possibili che puntano più generalmente al comfort degli ambienti. 
 
“Quello che sta emergendo oggi è che stiamo capendo che c’è un cambiamento molto forte”, ha proseguito Giuseppe Mosconi, responsabile didattico del percorso formativo Costruire in Qualità. L’edilizia è un labirinto. I professionisti devono diventare imprenditori e fare rete. “L’edilizia deve vincere”.
 
E per farlo deve affrontare nuove sfide come quelle descritte da Juri Franzosi, Responsabile FIDEC. Infine, soluzioni per vincere nel settore sono state fornite da Sergio Stella, Responsabile Ricerca e Sviluppo di GEAL by Bel Chimica, ed Ilaria Della Torre, Project Support Department di Aluk.
 
ISCRIVITI ALLA TUA TAPPA
 
Edilportale Tour 2019, le partnership
La decima edizione di Edilportale Tour si arricchisce della prestigiosa collaborazione dell’ANCE, l’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili. Edilportale Tour 2019 è stato infatti scelto come piattaforma di avvicinamento alla seconda edizione di FIDEC, il Forum Italiano delle Costruzioni, che ha debuttato con successo nel novembre 2018.
 
Edilportale Tour è un’iniziativa di Edilportale in collaborazione con KnaufSave the Planet e BigMat Italia.
 
Con la partecipazione di: Biemme, Roofingreen, Tecnoart, BG Legno, Aluk Group, Diass, Geal by BeL Chimica, Röfix, Stahlbau Pichler, Elmec Solar, Finder, Niederstätter, Ance Aies Salerno, Brianza Plastica, Geze Italia, DRD Costruzioni, BMI Group, IVACE / Tiles of Spain, Poliespanso.
 
Nelle 20 tappe di Edilportale Tour 2019 puoi incontrare le aziende con la formula Archidating per esporre le tue problematiche di progetto e ricevere una consulenza tecnica gratuita. Prenota un appuntamento

La partecipazione a Edilportale Tour 2019 dà diritto a crediti formativi professionali (CFP) per ingegneriarchitettigeologigeometri periti industriali.

Partner: Agorà
Sito ufficiale: http://tour.edilportale.com/
 
Le più lette