16/09/2022 - Dopo 2 anni di stop, riparte Edilportale Tour, la serie di convegni itineranti che da oltre 10 anni gira l’Italia e che è ormai un appuntamento irrinunciabile per il mondo dell’edilizia e della progettazione.
Nel 2022 Edilportale Tour farà tappa in
12 città italiane -
dall’11 ottobre al 6 dicembre - per fare il punto sul futuro del settore delle costruzioni e, in particolare, sulla
Renovation Wave, il piano dell’UE per promuovere l’efficientamento energetico e il rinnovamento degli edifici.
Renovation Wave è la strategia europea lanciata nel 2020 con l’obiettivo di
ristrutturare 35 milioni di edifici entro il 2030, raddoppiando i tassi annuali di rinnovo energetico nei prossimi 10 anni.
Ogni anno, infatti, solo l’1% del patrimonio edilizio viene sottoposto a lavori di efficientamento energetico. Eppure, gli edifici rappresentano il 40% del consumo energetico e il 36% delle emissioni di gas serra e
l’85% degli edifici dell’UE ha più di 20 anni. È quindi evidente come l’Ondata di Ristrutturazioni sia fondamentale per raggiungere la neutralità climatica.
Attraverso quali azioni? La strategia prevede la
decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento, la ristrutturazione di edifici pubblici, la
lotta alla povertà energetica e alle inefficienze, la digitalizzazione del patrimonio edilizio per gestire al meglio consumi ed emissioni.
Ma anche il rafforzamento di norme e parametri per misurare le prestazioni energetiche degli edifici, standard minimi obbligatori e
incentivi alla ristrutturazione, il miglioramento delle competenze, della formazione e dell’assistenza tecnica, l’allargamento del mercato dei prodotti e dei servizi per l’edilizia sostenibile e l’integrazione dei materiali riutilizzati e riciclati.
Il piano UE punta poi sullo sviluppo di soluzioni di prossimità per la green e digital transition in modo che le comunità locali integrino energie rinnovabili e tecnologie digitali costituendo distretti a energia zero che saranno alla base delle
città del futuro.
Del piano fa parte anche
New European Bauhaus, il progetto interdisciplinare gestito da esperti internazionali che porterà, entro il 2022, alla costituzione di 5 iniziative Bauhaus in diversi Paesi UE.
Si tratta di un obiettivo molto ambizioso, destinato a
rivoluzionare i settori dell’edilizia, dell’architettura, dell’urbanistica e delle filiere che attraversano questi comparti economici. Ma non è rinviabile né negoziabile.
Edilportale ha scelto questo tema per il Tour 2022. A professionisti, aziende, accademici, esperti chiederemo di presentare
soluzioni e best practice in corso su temi che rappresentano il cuore della Renovation Wave: dal progetto alla scelta dei materiali, dalla trasformazione digitale dei servizi alla manutenzione e al ‘fine vita’ di un edificio.
In anteprima durante il Tour illustreremo gli esiti del
sondaggio condotto dall’Osservatorio di Edilportale per indagare le aspettative dei progettisti sulla Renovation Wave.
Edilportale Tour è un’iniziativa di
Edilportale in collaborazione con
Kone, Bifire e RBM More.
Con la partecipazione di:
Samsung,
Concrete,
Isolmant,
Soprema,
Ruegg,
Italfim,
Tecno K Giunti,
Tecnova,
Luxury Windows Italia,
Mazzonetto.
Partner:
Agorà
Sito ufficiale:
http://tour.edilportale.com/