La DAMIANI-HOLZ & KO S.p.A. è una delle aziende leader nella realizzazione di strutture in legno su misura in Italia.
La DAMIANI-HOLZ & KO S.p.A. occupa un’area produttiva di circa 51.000 m², suddivisa tra i due siti produttivi di Bressanone e Nova Ponente. Questo permette all’azienda di gestire internamente tutte le fasi di lavorazione, logistica ed amministrazione. La tecnologia impiegata ha un’importanza rilevante: è costantemente aggiornata e utilizzata da professionisti altamente qualificati. La tradizione altoatesina nella lavorazione del legno, combinata alla sofisticata tecnologia, garantiscono sempre forniture con elevato standard qualitativo.
L’azienda nasce nel 1927, anno in cui Leonardo Damiani avvia l'attività assumendo la gestione di 14 piccole segherie, del tipo Veneziane, dislocate nelle vallate circostanti a Bressanone. Imprenditore lungimirante, Damiani è tra i primi a produrre e a far conoscere in Italia le travature uso Trieste e uso Fiume.
Successivamente le piccole segherie, troppo dispersive sotto il profilo della produzione, vengono liquidate al fine di concentrare l'attività in un unico stabilimento a Bressanone.
Agli inizi degli anni ’80 lo stabilimento viene trasferito nella zona industriale a sud di Bressanone per sostenere la crescita aziendale.
Nel corso dei decenni successivi l’azienda si afferma e si espande sino ad avviare l’attività di progettazione e realizzazione di strutture in legno su misura, introducendo il marchio Balken.
Nel 2002 l’azienda acquisisce una quota societaria della holz&ko Srl di Nova Ponente, con la quale collabora in progettazione e produzione e nel 2004 la Damiani Legnami Srl si trasforma in Damiani Legnami SpA.
Con la fusione tra Damiani Legnami SpA e holz&ko Srl la ragione sociale si trasforma nella attuale DAMIANI-HOLZ&KO S.p.A., mentre il nuovo marchio LIGNOALP per le strutture in legno su misura (case in legno e tetti in legno) sostituisce il marchio BALKEN.
La DAMIANI-HOLZ & KO S.p.A. occupa un’area produttiva di circa 51.000 m², suddivisa tra i due siti produttivi di Bressanone e Nova Ponente. Questo permette all’azienda di gestire internamente tutte le fasi di lavorazione, logistica ed amministrazione. La tecnologia impiegata ha un’importanza rilevante: è costantemente aggiornata e utilizzata da professionisti altamente qualificati. La tradizione altoatesina nella lavorazione del legno, combinata alla sofisticata tecnologia, garantiscono sempre forniture con elevato standard qualitativo.
L’azienda nasce nel 1927, anno in cui Leonardo Damiani avvia l'attività assumendo la gestione di 14 piccole segherie, del tipo Veneziane, dislocate nelle vallate circostanti a Bressanone. Imprenditore lungimirante, Damiani è tra i primi a produrre e a far conoscere in Italia le travature uso Trieste e uso Fiume.
Successivamente le piccole segherie, troppo dispersive sotto il profilo della produzione, vengono liquidate al fine di concentrare l'attività in un unico stabilimento a Bressanone.
Agli inizi degli anni ’80 lo stabilimento viene trasferito nella zona industriale a sud di Bressanone per sostenere la crescita aziendale.
Nel corso dei decenni successivi l’azienda si afferma e si espande sino ad avviare l’attività di progettazione e realizzazione di strutture in legno su misura, introducendo il marchio Balken.
Nel 2002 l’azienda acquisisce una quota societaria della holz&ko Srl di Nova Ponente, con la quale collabora in progettazione e produzione e nel 2004 la Damiani Legnami Srl si trasforma in Damiani Legnami SpA.
Con la fusione tra Damiani Legnami SpA e holz&ko Srl la ragione sociale si trasforma nella attuale DAMIANI-HOLZ&KO S.p.A., mentre il nuovo marchio LIGNOALP per le strutture in legno su misura (case in legno e tetti in legno) sostituisce il marchio BALKEN.