Network
Pubblica i tuoi prodotti

Schulz Italia SEKUR Finestra di sicurezza in PVC

Contatta direttamente Schulz Italia
Scopri il Brand

Schulz Italia

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Oltre l’80% delle effrazioni viene effettuato forzando finestre e portefinestre, punto debole per eccellenza delle nostre abitazioni e primo punto da proteggere nell’ambito della sicurezza abitativa.

Il Sistema Sekur è un sistema a 5 camere con un telaio di 74 mm certificato antieffrazione in Classe 3, dotato di ferramenta speciale e vetri stratificati certificati P5A. All’interno del Sistema Sekur troviamo particolari accorgimenti tecnici, come la doppia anima in acciaio, la ferramenta perimetrale avvitata sul rinforzo ed il nuovo incollaggio perimetrale del vetro.

Ferramenta a nastro di sicurezza
Per ottenere la massima resistenza contro i tentativi di scasso e di intrusione, è fondamentale che la ferramenta oltre ad essere di sicurezza, sia montata perimetralmente sui quattro lati della finestra, sull’anta mobile e su quella semifissa per aumentare il numero dei nottolini antistrappo.

Nottolini antistrappo con sezione a fungo in acciaio
La particolare conformazione del nottolino con profilo a fungo consente l’inserimento dello stesso all’interno di riscontri in acciaio a loro volta avvitati sul rinforzo presente nel telaio, l’insieme del sistema costituisce un nodo invulnerabile ai tentativi di scasso.

Ferramenta a nastro avvitata sull’acciaio
Un rinforzo in acciaio sul quale è avvita tutta la ferramenta a nastro perimetrale, questo sistema unico ed innovativo garantisce elevatissimi valori di resistenza.

Vetro di sicurezza
Il vetro utilizzato nella Linea Sekur è uno stratificato 44.6, Categoria di resistenza P5A che in abbinamento all’innovativo sistema di incollaggio sull’anta, garantisce elevati standard di resistenza allo scasso.

Sekur Antieffrazione Certificata

Con la sigla RC (dall’inglese Resistance Class) si indica la classe di resistenza che serve a classificare la proprietà antieffrazione di un serramento. Le classi di resistenza contro i tentativi di effrazione sono suddivise tramite una procedura di prova, utilizzando attrezzi e metodi adoperati dai ladri per compiere furti.

La prova a cui è stato sottoposto il nostro serramento, per ottenere la Classe di resistenza RC3 secondo la norma UNI ENV 1627-1630, simula il tentativo di effrazione da parte di uno ladro che cerca di forzare la finestra utilizzando vari tipi di attrezzi convenzionali, in un tempo totale di 20 minuti. Alla termine della prova il serramento deve rimanere ancora chiuso e non deve permettere l‘accesso all‘interno.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Sezione Telaio mm: 74
Trasmittanza Termica Nodo: Uf=1.2 W/m²K
Isolamento Acustico: 35dB/48dB* - 35dB con vetro standard e fino a 48dB con vetro acustico
Classe di Resistenza all’acqua: E1050
Classe di Resistenza al Carico del Vento: C5/B5
Resistenza all’effrazione secondo UNI EN 1627: RC3
Classe di Permeabilità all’aria: 4


Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore