Con i suoi 70 anni di esperienza, Secco Sistemi è il marchio italiano leader nella produzione di sistemi integrati per
serramenti e
facciate in acciaio zincato, acciaio inox, acciaio corten e ottone. Ogni anno trasforma 2 milioni di metri lineari di barre profilate in 200.000 porte e finestre. Interpreta il serramento come sistema integrato e versatile, al servizio del progetto di architettura, fonde tecnologia industriale con creatività e cura artigianale del prodotto. Garantisce massimi livelli di sostenibilità, comfort e benessere. Collabora con importanti professionisti e maestri dell’architettura contemporanea, condividendo con loro la passione per i materiali, la cura del dettaglio, la cultura del progetto.
Porte e ferramenta per infissi: serramenti e accessori Secco Sistemi
Notevole è la varietà di
porte realizzata da Secco Sistemi, in un processo di innovazione costante che consente al marchio di proporsi sul mercato in modalità sempre differenti, ma coerenti nel tempo a una filosofia aziendale votata all’ottimizzazione dei consumi e al perfezionamento delle linee. I
serramenti, in metallo o metallo-legno, assicurano massima resa in termini di isolamento termico e acustico e si snodano in soluzioni molteplici, come porte tagliafuoco e sistemi di profilo tubolare. Secco Sistemi propone anche ogni genere di complemento di ferramenta per serramenti necessario al completamento di porte e finestre. Le
maniglie Secco Sistemi, in acciaio inox, acciaio corten, ottone, rappresentano le opzioni qualitativamente migliori reperibili sul mercato e incarnano la cura per l’estetica e l’efficienza propri delle produzioni Made in Italy, di cui la stessa società si fa portavoce e rappresentante. I
sistemi per facciate della società sono esempi di innovazione e aggiornamento costante, attività cui l’azienda destina ogni anno il 10% del proprio fatturato. Le finiture sviluppate all’interno degli stabilimenti Secco Sistemi offrono l’incontro ideale tra le aspirazioni di tipo prettamente visuale con le esigenze di tipo funzionale di affidabilità formale e prestazione, in un’ottica di massimizzazione del comfort di ogni ambiente.
... altro