Loading...
Richiedi info a Unione Professionisti
sui seguenti prodotti:

Il servizio è riservato agli utenti registrati.Effettua una o inserisci i tuoi dati per iscriverti al Sito. I dati saranno trasmessi alle aziende per le quali effettui una richiesta.

Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy e ACCONSENTO al trattamento dei miei dati per finalità di marketing da parte di Edilportale.

Cliccando "Invia" ACCONSENTO alla comunicazione dei miei dati personali alle aziende per le quali effettuo una richiesta, affinché le stesse possano contattarmi. (Condizioni d'uso).

https://img.edilportale.com/upload/immaginidossier/484563/unipro.jpg

Progettazione antisismica con sistemi ICF

Nuovo corso in fase di accreditamento

unione professionisti corsi online

Il sistema costruttivo ICF (Insulating Concrete Form)già utilizzato in America da oltre trent’anni, si sta ora diffondendo anche in Europa e permette di realizzare strutture a pareti in cemento armato precoibentate dai molteplici benefici in termini di riduzione dei costi, antisismicità, isolamento acustico, efficientamento energetico.

Attraverso 18 unità didattiche e l’impiego di materiale informativo e video, il presente corso di formazione forma l’utente su tutti gli aspetti riguardanti  il sistema ICF applicato alla progettazione strutturale e alla realizzazione di edifici e strutture. Dapprima, si analizzerà il tema dei sistemi costruttivi in termini generali, spiegando le caratteristiche e le modalità di posa in opera dei sistemi costruttivi ICF, e poi si passerà a un’analisi specifica, in cui il docente illustrerà per completezza anche quattro casi di studio. Particolare attenzione verrà data alla sicurezza antisismica delle strutture realizzabili con i sistemi a pareti in cemento con casseri a perdere in polistirolo e all’edilizia emergenziale, di cui vengono presentati alcuni esempi reali di ricostruzione post-sisma. Al termine del corso, l’utente sarà in grado di capire quando e come possono essere utilizzati i sistemi ICF nella propria attività e avrà ampliato le proprie competenze professionali tramite numerosi esempi di realizzazioni e di progetti.

Obiettivi professionali

L’utente imparerà a conoscere i sistemi costruttivi ICF (Insulating Concrete Forms) dal punto di vista progettuale, esecutivo e cantieristico. Al termine del corso sarà in grado di valutarne l’impiego nei concreti casi applicativi che si presentano nella pratica professionale in alternativa ai sistemi costruttivi tradizionali o in legno.

Obiettivi formativi

Nel corso delle lezioni, l’utente effettuerà valutazioni comparative tra le varie tecnologie costruttive attualmente esistenti e i sistemi ICF. Svolgerà inoltre analisi critiche basate su un concreto approccio interdisciplinare e sulle nuove norme tecniche NTC 2018, tramite numerosi esempi e disegni che gli permetteranno di valutare le modalità di risoluzione di molteplici aspetti costruttivi,imparando così a progettare con i sistemi ICF.

Destinatari

Il Corso di Progettazione antisismica con sistemi ICF di Unione Professionisti è formulato dall’ingegnere strutturista Cristian Angeli per rivolgergi specificatamente a ingegneri, architetti, geometri, studenti tecnici, imprese di costruzioni e investitori immobiliari.

Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni

Aggiornamento RSPP 40 ore - Tutti i settori

Crediti: 20 CNAPPC | 43 CNPI | 15 CNPA | 40 CNI | 5 CONAF

CNGEGL - I CFP potranno essere riconosciuti a discrezione dai singoli Collegi territoriali ai geometri che avranno presentato, attraverso la procedura informatica disponibile sul SINF, l’attestato di partecipazione al corso.

unione professionisti corsi online

La figura professionale RSPP è obbligatoria in ogni azienda in cui siano presenti lavoratori o soggetti ad essi equiparati (tirocinanti, soci lavoratori, ecc…). L’azienda può decidere di rivolgersi a un esperto esterno che svolga i servizi previsti dal D.Lgs. 81/08.

Il Nuovo Accordo tra Governo, Regioni e Province del 7 luglio 2016 apporta alcune modifiche al percorso formativo per Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP). Nella fattispecie, ad esempio, sono stati oggetto di modifica il Modulo B dei corsi, i requisiti dei docenti dei corsi di formazione, la possibilità dell’impiego dell’e-learning per la formazione, il riconoscimento della formazione del medico competente e la formazione dei lavoratori somministrati.

Obiettivi formativi

Il Corso Di Aggiornamento RSPP 40 Ore consente l’aggiornamento in materia di prevenzione e protezione, fornendo al corsista una formazione tecnico-operativa adeguata alle ultime norme.

Obiettivi professionali

La figura che ha il delicato compito di prevenzione e protezione può essere un consulente esterno che abbia i requisiti e la formazione prevista dalla legge. Le mansioni del RSPP sono molteplici e i vantaggi presentati dalla scelta di incaricare personale esterno all’azienda, porta dei benefici riguardo il risparmio dei costi per la formazione del personale interno, il continuo aggiornamento in materia, il controllo sulle sanzioni previste dalla legge in caso di mancato rispetto delle norme vigenti.

Il corso di aggiornamento consente ai soggetti che svolgono incarichi come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, di continuare ad operare nelle aziende di riferimento.

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti i RSPP che devono completare il proprio percorso di aggiornamento.

Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni

unipro
UNIPRO
Via Rizzoli 4
40125 - Bologna (BO)
Tel: +39 051 0510348 Fax: +39 051 0544519
www.unioneprofessionisti.com
vedi tutti i prodotti di UNIPRO su Edilportale.com Versione Stampabile