Abbonati

Sezioni principali

Notizie

Prodotti

Tecnici e Imprese

Software

Chiedi alla community

Servizi

Servizi

Pubblica i tuoi prodotti

Formazione ingegneri, da oggi è possibile autocertificare i CFP 2016

Il modello deve essere compilato online attraverso il portale www.mying.it entro il 31 marzo 2017

05/12/2016 - Da oggi gli ingegneri potranno compilare l'autocertificazione per i 15 Crediti formativi professionali (CFP) relativi all’aggiornamento informale legato all’attività professionale svolta nel 2016.
 

Formazione professionale: l’autocertificazione di 15 CFP

Gli ingegneri potranno compilare il modulo di autocertificazione esclusivamente attraverso il portale www.mying.it, da oggi, lunedì 5 dicembre, e fino al 31 marzo 2017.
 
I 15 C.F.P. vengono assegnati per l’aggiornamento informale svolto dal dichiarante nell’ambito della propria attività lavorativa, sia essa svolta in forma di libera professione o di dipendenza nelle varie forme. Le singole attività di aggiornamento effettuate nell’anno oggetto di autocertificazione andranno descritte con gli opportuni riferimenti per consentirne la verifica.
 

Formazione ingegneri: riconoscimento CFP formali

Sempre a partire da oggi sarà possibile inoltrare istanza di riconoscimento dei CFP Formali per le attività svolte nel 2016 come la partecipazione a commissioni o gruppi di lavoro, concessione brevetti, pubblicazioni ed articoli e commissioni per esame di stato.
 
Per l'istanza occorre compilare l'apposito modello attraverso il portale www.mying.it cliccando sul tasto "Richiedi CFP Formali" disponibile nella pagina "autocertificazioni".
 

Ingegneri sotto i 30 CFP: la simulazione degli Ordini

Al fine di agevolare la comunicazione verso gli iscritti che potrebbero trovarsi il prossimo 01 gennaio 2017 nella condizione di non potere esercitare l'attività a causa del mancati raggiungimento dei 30 CFP, gli Ordini territoriali potranno effettuare delle simulazioni degli iscritti sotto i 30 CFP e degli iscritti non in regola con obbligo deontologia.  
 
Tali simulazioni, che non hanno alcun valore di certificazione, hanno il solo scopo di mettere gli Ordini territoriali in condizione di conoscere il probabile elenco dei propri iscritti che non facendo formazione (nei vari modi consentiti: eventi Non Formali, autocertificazione 15 CFP, Eventi Formali, ecc) entro il 31 dicembre 2016 si troverebbero il 01 gennaio con meno di 30 CFP maturati.