Abbonati

Sezioni principali

Notizie

Prodotti

Tecnici e Imprese

Software

Chiedi alla community

Servizi

Servizi

Pubblica i tuoi prodotti

Master Italy lancia Need Next Hackathon

La nuova sfida nell'ambito del Programma Sprint Lab per sviluppare prodotti d’innovazione nel settore dei serramenti

25/08/2020 - Dopo il grande successo dell’Hackathon dell’edizione 2019, Master Italy azienda leader nel mercato globale dei serramenti, in collaborazione con Sprin Lab lancia Need Next Hackathon 2020.

Un evento di 3 giorni, dal 23 al 25 ottobre 2020, in cui esperti di business, laureati, laureandi, marketers, developers, designers, innovatori, startupper e ingegneri si sfideranno per creare idee di business e prodotti innovativi per rivoluzionare il mercato di porte e finestre.

La partecipazione è gratuita, info e iscrizioni su www.neednext.it. Si tratta della prima maratona digitale del settore che dopo il successo dell’anno scorso è alla seconda edizione.
 
Nome di riferimento nel mercato globale dei serramenti, il Gruppo Master Italy dal 1986 progetta e realizza accessori e componentistica ad alta tecnologia per serramenti in alluminio, investendo nella qualità dei materiali, ricerca avanzata e tecnologie evolute, e realizzando il 97% della propria produzione in house. "Come azienda vogliamo innovare, sperimentare e cavalcare l’onda delle nuove tecnologie e dei nuovi modelli di business, poiché crediamo profondamente nella frontiera dell’innovazione”, spiega l’ingegnere Lorenzo Lafronza, Technical and Marketing Chief Officer di Master Italy.
 
I team formati da sfidanti provenienti da tutta Italia saranno seguiti da coach esperti, lavoreranno per 52 ore no stop per dare vita a soluzioni e idee innovative con l’obiettivo di ridisegnare il modello di business del mercato, ripensare e innovare prodotti di porte finestre.
 
A chiusura dei lavori i team in gara si sfideranno a colpi di pitch davanti una giuria e altamente esperta. In palio premi del valore di 3mila euro, l’accesso a startup Challange camp e al percorso incubazione Sprint Factory. Inoltre, Master Italy, si riserva anche la possibilita` di offrire ai partecipanti ritenuti meritevoli una collaborazione professionale finalizzata allo sviluppo del progetto realizzato durante l’Hackathon.

I tre team vincitori, infatti, entreranno nel programma di incubazione offerto da MasterLAB, il centro di Ricerche & Sviluppo di Master, con l’opportunità di trasformare l’idea nata da Need Next in un prodotto o in un modello reale, funzionante, validato e pronto per conquistare il mercato, attraverso una serie di risorse e di servizi predisposti, e sfruttando le opportunità di integrazione e di networking del gruppo aziendale Master.
 
A partire dagli anni duemila gli hackathon hanno ampliato i loro orizzonti diventando occasioni per lo sviluppo rapido di startup o idee innovative in cui investire. Con Sprint Lab - spiega Diego Antonacci di Sprintci siamo fatti promotori di questo metodo in Puglia perché creano valore sia per le aziende che per chi vi partecipa. L’invito è di parteciparvi perché permette di realizzare progetti in tempi brevi, dare visibilità alle proprie competenze e promuoversi. Inoltre - aggiunge Antonacci - i progetti migliori che vengono fuori dall’Hackathon entrano in un percorso di accelerazione seguito dallo staff di Sprint che li aiuta a diventare delle Startup e costruire modelli di business sostenibili”. 
 

MASTER ITALY su Edilportale.com