
Giuseppe Cappochin è il nuovo presidente del Consiglio Nazionale Architetti
PROFESSIONE
Giuseppe Cappochin è il nuovo presidente del Consiglio Nazionale Architetti
Il primo impegno del nuovo Consiglio: misure a favore dei giovani e delle donne
Vedi Aggiornamento
del 20/04/2016

31/03/2016 - Giuseppe Cappochin è il nuovo presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
Lo ha eletto oggi il nuovo Consiglio nel corso della sua riunione di insediamento tenutasi presso il Ministero della Giustizia di via Arenula. Salvatore La Mendola (Agrigento) confermato alla Vicepresidenza; Fabrizio Pistolesi (Roma) eletto alla carica di Segretario.
Il nuovo Consiglio è composto inoltre dagli architetti: Marco Giovanni Aimetti (Torino); Walter Baricchi (Reggio Emilia); Ilaria Becco (Savona); Carmela Cannarella (Siracusa); Massimo Crusi (Lecce); Alessandra Ferrari (Bergamo); Franco Frison (Belluno); Paolo Malara (Reggio Calabria); Alessandro Marata (Bologna); Arturo Livio Sacchi (Roma); Diego Zoppi (Genova) e dall’architetto iunior Luisa Mutti (Roma).
“Promuovere il Ri.u.so., la Rigenerazione urbana sostenibile e l’impegno contro il consumo netto del suolo - ha dichiarato Cappochin - restano le priorità degli architetti italiani, non solo per agganciare la ripresa e superare la crisi in cui versa il settore dell’edilizia: la rigenerazione urbana e dei territori e la qualità dell’architettura, sono infatti, in grado di realizzare - così come sta già avvenendo nelle maggiori realtà europee - città belle, efficienti da un punto di vista energetico e funzionale, conducendoci alla crescita economica, culturale e sociale indispensabile quanto mai all’Italia in questo momento”.
“Uno degli impegni fondamentali - continua - dell’attività del Consiglio Nazionale sin dalle prossime settimane sarà quello di proporre alla politica misure concrete a favore dei giovani architetti e delle colleghe che stanno più di altri pagando il costo della crisi; immaginiamo anche di sviluppare nuove e più incisive sinergie con la Cassa di Previdenza della nostra professione e di istituire un apposito Dipartimento dedicato espressamente ai giovani professionisti”.
Giuseppe Cappochin, architetto libero professionista è titolare dell’atelier Giuseppe Cappochin dove si occupa di progettazione architettonica e, principalmente, di pianificazione di area vasta, territoriale, urbanistica generale e attuativa. E’ presidente della Fondazione Barbara Cappochin e coordinatore di UrbanMeta, coordinamento sottoscritto da una significativa rappresentanza della società civile del Veneto, dalle categorie economiche alle professioni, dall’università alle associazioni sindacali, dai costruttori agli ambientalisti e consorzi di bonifica.
Lo ha eletto oggi il nuovo Consiglio nel corso della sua riunione di insediamento tenutasi presso il Ministero della Giustizia di via Arenula. Salvatore La Mendola (Agrigento) confermato alla Vicepresidenza; Fabrizio Pistolesi (Roma) eletto alla carica di Segretario.
Il nuovo Consiglio è composto inoltre dagli architetti: Marco Giovanni Aimetti (Torino); Walter Baricchi (Reggio Emilia); Ilaria Becco (Savona); Carmela Cannarella (Siracusa); Massimo Crusi (Lecce); Alessandra Ferrari (Bergamo); Franco Frison (Belluno); Paolo Malara (Reggio Calabria); Alessandro Marata (Bologna); Arturo Livio Sacchi (Roma); Diego Zoppi (Genova) e dall’architetto iunior Luisa Mutti (Roma).
“Promuovere il Ri.u.so., la Rigenerazione urbana sostenibile e l’impegno contro il consumo netto del suolo - ha dichiarato Cappochin - restano le priorità degli architetti italiani, non solo per agganciare la ripresa e superare la crisi in cui versa il settore dell’edilizia: la rigenerazione urbana e dei territori e la qualità dell’architettura, sono infatti, in grado di realizzare - così come sta già avvenendo nelle maggiori realtà europee - città belle, efficienti da un punto di vista energetico e funzionale, conducendoci alla crescita economica, culturale e sociale indispensabile quanto mai all’Italia in questo momento”.
“Uno degli impegni fondamentali - continua - dell’attività del Consiglio Nazionale sin dalle prossime settimane sarà quello di proporre alla politica misure concrete a favore dei giovani architetti e delle colleghe che stanno più di altri pagando il costo della crisi; immaginiamo anche di sviluppare nuove e più incisive sinergie con la Cassa di Previdenza della nostra professione e di istituire un apposito Dipartimento dedicato espressamente ai giovani professionisti”.
Giuseppe Cappochin, architetto libero professionista è titolare dell’atelier Giuseppe Cappochin dove si occupa di progettazione architettonica e, principalmente, di pianificazione di area vasta, territoriale, urbanistica generale e attuativa. E’ presidente della Fondazione Barbara Cappochin e coordinatore di UrbanMeta, coordinamento sottoscritto da una significativa rappresentanza della società civile del Veneto, dalle categorie economiche alle professioni, dall’università alle associazioni sindacali, dai costruttori agli ambientalisti e consorzi di bonifica.