21/06/2017 - Nella seduta di ieri, la Regione Umbria ha deliberato il recepimento dei moduli unificati e standardizzati per l’edilizia e le attività produttive, approvati dalla Conferenza Unificata del 4 maggio 2017.
Lo ha annunciato l’assessore regionale alle riforme istituzionali e semplificazione,
Antonio Bartolini, spiegando che, con tale atto “si compie un fondamentale passo avanti nel percorso di semplificazione amministrativa e di maggiore efficienza nell’erogazione dei servizi per cittadini e imprese”.
“La Giunta regionale - ha aggiunto l’assessore - ha così ottemperato sia a quanto previsto dall’
accordo assunto in sede di Conferenza Unificata, sia a quanto stabilito dai decreti attuativi della riforma Madia per la semplificazione della
modulistica unificata e standardizzata su tutto il territorio nazionale relativa alla presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni con riferimento all’edilizia e all’avvio di attività produttive alle pubbliche amministrazioni regionali e agli enti locali”.
“I Comuni - ha ricordato l’assessore - sono chiamati al recepimento di tale modulistica
entro il 30 giugno, adeguandola, qualora necessario, alle specifiche disposizioni regolamentari e alla relativa pubblicazione sui propri siti istituzionali.
La veste informatizzata della modulistica verrà resa disponibile entro il 31 luglio. I cittadini, gli imprenditori e i professionisti potranno così accedere a tale modulistica per la presentazione delle proprie istanze ai fini dell’avvio e dell’esercizio delle proprie attività in materia di edilizia, commercio e artigianato”.
“La modulistica - ha concluso Bartolini - sarà pubblicata nel
Bollettino Ufficiale della Regione Umbria del prossimo 28 giugno 2017 e resa comunque disponibile nel sito istituzionale della Giunta regionale nei canali tematici di riferimento”.
La modulistica approvata per l’attività edilizia è la seguente: Modulo CILA; Modulo SCIA; Modulo ‘Dichiarazione per l’Agibilità’; Modulo ‘Soggetti coinvolti’; Modulo ‘Comunicazione fine lavori’; Modulo ‘Permesso di Costruire’; Modulo ‘Dichiarazione che tiene luogo dell’agibilità’; Modulo ‘Elaborati progettuali minimi necessari a corredo delle istanze per i titoli abilitativi’; Modulo ‘Certificazione preventiva sull’esistenza e sulla qualità dei vincoli’; Modulo ‘Dichiarazione di conformità del piano attuativo’.