Green City Energy MED
Convegno per parlare di Smart City in area mediterranea

Presso l'Ex Palazzo Poste (Università di Bari), il primo "Smart Mobility Speed Dating". L'evento, parte integrante del forum Green City Energy Med in programma a Bari il 12 e 13 novembre, è un approfondimento sui temi della mobilità sostenibile nella Smart City dedicato ad associazioni del territorio.
L'obiettivo dell'evento è creare uno spazio di informazione dinamico ed interattivo sulle migliori pratiche di mobilità urbana sperimentate da associazioni o singoli cittadini.
Ad interloquire saranno due gruppi di 10 soggetti. Da una parte associazioni e singoli cittadini che hanno un'idea, un progetto o un'esperienza legata al tema della smart city e della mobilità sostenibile. Dall'altra giornalisti, blogger, comunicatori e media partner, interessati a conoscere progetti ed esperienze interessanti sul tema della sostenibilità, per divulgarne i contenuti attraverso i media cui fanno riferimento.
I due gruppi di 10 soggetti potranno scambiarsi informazioni attraverso la modalità di relazione presa in prestito dagli speed dating (social game pensato per favorire gli incontri fra single, incoraggiandoli a conoscere nuove persone). Ciascun soggetto del mondo della comunicazione potrà assistere a 10 brevi presentazioni di 6 minuti ciascuna, corredate da brevi racconti fotografici ed un abstract di progetto, che, associazioni e cittadini, svilupperanno dalle loro postazioni fisse. Udita la segnalazione acustica, si cambierà interlocutore.
Il Forum Green City Energy MED è la terza tappa del Circuito “Green City Energy”, che è stato inaugurato quest’anno e tocca quattro città italiane, tutte candidate ai bandi Smart Cities della Commissione Europea: Pisa, Torino, Bari e Genova.
“Green City Energy” nasce dal grande successo riscontrato dalle precedenti edizioni realizzate a Pisa (dal 2010 al 2012) e Genova nel 2011 (3.000 partecipanti e oltre 350 relatori) e si pone l’obiettivo di avviare un confronto sui progetti e le tecnologie all’avanguardia per la produzione di energie rinnovabili nelle città e nei porti.
GREEN CITY ENERGY “MED” intende cogliere le esigenze e valorizzare i progetti della Città di Bari, dell’area pugliese e delle “Regioni convergenza” del Sud.
L'obiettivo dell'evento è creare uno spazio di informazione dinamico ed interattivo sulle migliori pratiche di mobilità urbana sperimentate da associazioni o singoli cittadini.
Ad interloquire saranno due gruppi di 10 soggetti. Da una parte associazioni e singoli cittadini che hanno un'idea, un progetto o un'esperienza legata al tema della smart city e della mobilità sostenibile. Dall'altra giornalisti, blogger, comunicatori e media partner, interessati a conoscere progetti ed esperienze interessanti sul tema della sostenibilità, per divulgarne i contenuti attraverso i media cui fanno riferimento.
I due gruppi di 10 soggetti potranno scambiarsi informazioni attraverso la modalità di relazione presa in prestito dagli speed dating (social game pensato per favorire gli incontri fra single, incoraggiandoli a conoscere nuove persone). Ciascun soggetto del mondo della comunicazione potrà assistere a 10 brevi presentazioni di 6 minuti ciascuna, corredate da brevi racconti fotografici ed un abstract di progetto, che, associazioni e cittadini, svilupperanno dalle loro postazioni fisse. Udita la segnalazione acustica, si cambierà interlocutore.
Il Forum Green City Energy MED è la terza tappa del Circuito “Green City Energy”, che è stato inaugurato quest’anno e tocca quattro città italiane, tutte candidate ai bandi Smart Cities della Commissione Europea: Pisa, Torino, Bari e Genova.
“Green City Energy” nasce dal grande successo riscontrato dalle precedenti edizioni realizzate a Pisa (dal 2010 al 2012) e Genova nel 2011 (3.000 partecipanti e oltre 350 relatori) e si pone l’obiettivo di avviare un confronto sui progetti e le tecnologie all’avanguardia per la produzione di energie rinnovabili nelle città e nei porti.
GREEN CITY ENERGY “MED” intende cogliere le esigenze e valorizzare i progetti della Città di Bari, dell’area pugliese e delle “Regioni convergenza” del Sud.
Università di Bari
Ex Palazzo Poste
13 novembre 2012
Organizzato da
Click Utility
Visita il sito dell'evento