Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d'Italia
Costruiamo la nuova classe dirigente

'Costruiamo la nuova classe dirigente' sarà il titolo ed il filo conduttore della sessantatreesima edizione del congresso nazionale degli Ordini degli ingegneri d'Italia, che aprirà i battenti a Roma (all'Ergife Palace Hotel, in via Aurelia, 619) la mattina di mercoledì 12 settembre, per concludersi venerdì 14.
Nella giornata inaugurale è prevista, fra gli altri, la presenza dei ministri delle Infrastrutture e per il Sud Danilo Toninelli e Barbara Lezzi, del Capo dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli, del presidente di Inarcassa (la Cassa previdenziale degli ingegneri e degli architetti liberi professionisti) Giuseppe Santoro e della presidente del Comitato unitario delle professioni (Cup) Marina Calderone.
Al termine degli interventi istituzionali, il presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri Armando Zambrano terrà la sua relazione e, dal pomeriggio del 12 settembre, partiranno una serie di dibattiti incentrati sulle prospettive di sviluppo della categoria professionale.
L’evento degli ingegneri, oltre ai rappresentanti del mondo delle professioni, in particolare quelle tecniche, vedrà la partecipazione di numerosi esponenti delle istituzioni, tra cui i Ministri Danilo Toninelli (Infrastrutture e Trasporti) e Barbara Lezzi (Sud), oltre ai consueti interventi di alto profilo. Il richiamo alla costruzione di una nuova classe dirigente troverà un riscontro pratico nei numerosi workshop, che si svolgeranno parallelamente ai lavori del Congresso, che rappresentano una delle più interessanti novità di questa 63° edizione. Formatori qualificati provenienti dalla Luiss Business School daranno vita a laboratori formativi, cui parteciperanno i delegati, su temi quali comunicazione istituzionale, public speaking, leadership, team building e social media.
Nella giornata inaugurale è prevista, fra gli altri, la presenza dei ministri delle Infrastrutture e per il Sud Danilo Toninelli e Barbara Lezzi, del Capo dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli, del presidente di Inarcassa (la Cassa previdenziale degli ingegneri e degli architetti liberi professionisti) Giuseppe Santoro e della presidente del Comitato unitario delle professioni (Cup) Marina Calderone.
Al termine degli interventi istituzionali, il presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri Armando Zambrano terrà la sua relazione e, dal pomeriggio del 12 settembre, partiranno una serie di dibattiti incentrati sulle prospettive di sviluppo della categoria professionale.
L’evento degli ingegneri, oltre ai rappresentanti del mondo delle professioni, in particolare quelle tecniche, vedrà la partecipazione di numerosi esponenti delle istituzioni, tra cui i Ministri Danilo Toninelli (Infrastrutture e Trasporti) e Barbara Lezzi (Sud), oltre ai consueti interventi di alto profilo. Il richiamo alla costruzione di una nuova classe dirigente troverà un riscontro pratico nei numerosi workshop, che si svolgeranno parallelamente ai lavori del Congresso, che rappresentano una delle più interessanti novità di questa 63° edizione. Formatori qualificati provenienti dalla Luiss Business School daranno vita a laboratori formativi, cui parteciperanno i delegati, su temi quali comunicazione istituzionale, public speaking, leadership, team building e social media.
in Via Aurelia 619
Hotel Ergife
dal 12 al 14 settembre 2018
Organizzato da
Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI)
segreteriacongressocni.it
Visita il sito dell'evento