






Nel mondo dell’interior e dell’architettura contemporanea, sempre più caratterizzato dalle molteplicità delle esigenze che richiedono un lavoro custom made sul progetto, cresce il bisogno di fornire soluzioni nuove in grado di essere flessibili e sostenibili allo stesso tempo.
Dall’incontro dell’azienda italiana Cesare Roversi con l’architetto Nicholas Bewick nasce 6x6: una soluzione aperta, che usa un sistema di telai in legno naturale, personalizzabili con diversi materiali di finitura e accessori, per comporre illimitate configurazioni di arredamento e divisori di spazio adatti a ogni tipologia di ambiente.
Grazie al suo sistema di connessione, l’iconico giunto, la struttura e i componenti possono essere facilmente montati e smontati per futuri riadattamenti. Il giunto innovativo, inventato dall’architetto Nicholas Bewick, con la sua forma ovale crea un dettaglio elegante per collegare i listelli di legno lamellare.
“Un giunto perfetto. Elementare come lo possono essere le idee chiare e cristalline. Costruito ad arte con materiali antichi e insieme contemporanei. Una base universale per rendere sistemi di arredo per la casa, il lavoro, l’ospitalità e il tempo libero adattabili, non rigidamente separati, ma in costante dialogo tra di loro.” Luca Molinari
6x6 è interamente made in Italy e pensato per un mercato mondiale, in linea con le normative internazionali che privilegiano la scelta e l’uso dei materiali sostenibili con un processo che riduce gli sprechi e il consumo di energia. Il facile riuso e il suo semplice smontaggio seguono i principali criteri di sostenibilità, compatibili con la salvaguardia dell’ambiente e dei beni per le generazioni future.