Network
Pubblica i tuoi prodotti

8-Chemie OTTOSEAL® S 18 Silicone per piscine Linea OTTOSEAL® Sigillanti

Contatta direttamente 8-Chemie
Scopri il Brand

8-Chemie

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

OTTOSEAL® S 18 è un silicone per piscine.
Caratteristiche: 
• Sigillante siliconico monocomponente a reticolazione neutra
• Estremamente resistente a condizioni di bagnato continuo
• Con trattamento fungicida potenziato
• Elevata resistenza all'intaglio e allo strappo
• Resistente al cloro nella concentrazione necessaria per la disinfezione delle piscine
• Non corrosivo
• Elevata adesione a molti substrati anche in combinazione con primer
• Ottima resistenza alle intemperie, all’invecchiamento e ai raggi UV  
Campi di applicazione:
• Siglllatura di vasche e piscine e sigillatura elastica sul terminale vasca

Ulteriori informazioni utili

Per la sigillatura subacquea è necessario rispettare alcune condizioni preliminari per garantire un’aderenza ottimale: La larghezza dei giunti da sigillare dovrebbe essere preferibilmente
10-15 mm, la profondità dovrebbe essere limitata a 8-10 mm grazie all’utilizzo di idoneo materiale di riempimento.
Prima della sigillatura occorre ripulire con cura i fianchi dei giunti da particelle mobili e polvere, residui di malta e sporco oleoso o grasso. Inoltre i fianchi del giunto devono essere asciutti, in quanto un eventuale strato umido superficiale inibirebbe l’adesione. Dai bordi del giunto dovrebbero essere rimossi tutti i residui di collante. Quindi, i fianchi dei giunti di sottofondi minerali assorbenti devono essere trattati con OTTO Primer 1218 da applicare non diluito con un pennello. Dopo l’asciugatura del primer e l’applicazione nei giunti di OTTOSEAL® S 18, il sigillante deve essere lisciato entro circa 6 minuti con una spatola inumidita con il lisciante OTTO-Glättmittel, prima che si formi la pelle.
Per il riempimento della vasca occorre attendere preferibilmente due settimane dalla sigillatura con OTTOSEAL® S 18.
Dopo il completo indurimento del sigillante, al primo riempimento della vasca è necessaria l’aggiunta immediata di cloro, di cui nei primi 2 giorni occorre una somministrazione d’urto di 2 mg/l. In questo arco di tempo, il pH dovrebbeessere regolato tra 7,0 e 7,2 per ottenere la massima efficacia disinfettante possibile. Per l’ulteriore utilizzo, la concentrazione di cloro libero dovrebbe essere di 0,3-0,6 mg/l (idromassaggio ad acqua calda 0,7-1,0 mg/l) con un valore pH tra 6,5 e 7,6 (ideale 7,0-7,2). Il ricambio dell’acqua dovrebbe essere regolato in modo che l’acqua della vasca trabocchi regolarmente sul bordo del troppopieno.
Altre procedure alternative, come l’irraggiamento con UV o l’ozonizzazione, non possiedono un effetto disinfettante di deposito sufficiente per prevenire la formazione di muffe/funghi.



Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore