A.Tessieri & C. 305 - ED. 1927 Mattonella in cementina tinta unita Linea Pavimenti Tessieri edizione 1927
Mattonella in cementina tinta unita, formato esagonale da 20, da 21,5 o da 25 cm di larghezza.
Le mattonelle esagonali sono realizzate solo come cementine nei formati di 20 cm, 21,5 cm e 25 cm. Sono mattonelle molto antiche e possono essere in tinta unita o decorate e di norma montate senza bordure. La possibilità di abbinare nello stesso pavimento esagoni di diverso colore fornisce al progettista un utile strumento per creare pavimenti decorati in modo semplice ed elegante. Gli esagoni colorati che proponiamo, anche a disegno tridimensionale, offrono invece la possibilità di creare ambienti dal forte impatto scenografico e di modularne percettivamente gli spazi.
La collezione di pavimenti Tessieri "edizione 1927" comprende mattonelle in graniglia o pasta di cemento, di forme e decori diversi.
Le mattonelle sono composte da uno strato decorativo superficiale e da uno strato di supporto. Liscio e prezioso il primo, funzionale e scabro, per un’adesione ottimale ai collanti, il secondo. Ogni mattonella è realizzata a mano
e lo spessore totale si aggira attorno ai 2,2 cm.
In funzione del tipo di strato decorativo le mattonelle si dividono in graniglie e cementine.
La mattonella in graniglia comunemente detta “marmetta” è composta da uno strato decorativo superficiale formato da granuli di marmo ed altri materiali lapidei di differenti colori e grandezze, legati tra loro da un impasto di cemento colorato. Questa può essere realizzata nella forma quadrata 20×20 cm e rettangolare 20×10 cm, sia in tinta unita che decorata.
La mattonella in pasta di cemento, comunemente detta “cementina” è composta da uno strato decorativo formato da polvere di marmo e cemento colorato. Può essere realizzata in forma quadrata, rettangolare, esagonale ed ottagonale, sia in tinta unita che decorata.
La coloritura in pasta della mattonella, i materiali usati e l’elevato spessore dello strato decorato fanno sì che un pavimento Tessieri possa essere montato anche all’aperto senza il rischio di incorrere in un’alterazione del colore nel tempo.
La qualità dei materiali che compongono lo strato superficiale e il suo spessore fanno sì che il pavimento regga eccellentemente anche l’usura da calpestio.
La gamma cromatica dei decori viene interamente realizzata in fabbrica secondo antiche formulazioni. Partendo dai colori primari è possibile creare tutte le nuances desiderate per poter meglio accordare il pavimento al suo contesto architettonico e ai desideri del committente, mantenendo nello stesso tempo l’equilibrio cromatico del disegno della mattonella.
I formati disponibili - quadrato, rettangolare esagonale e ottagonale - consentono sempre di ottenere pavimenti decorati di grande effetto, indipendentemente dalle dimensioni della stanza. Il gusto del committente e le competenze del progettista daranno all’ambiente quella ricchezza in più che solo una decorazione, quando è ben disegnata, può donare.
THK: 2 cm