




















La decorazione evolve e Flaviker svela i suoi Art Walls, grandi lastre concepite come quadri d’autore, per completare la propria gamma di superfici e pavimenti, da sempre sinonimo di qualità e ricerca, di grafica e materia.
Art Walls è la soluzione per chi vuole trasformare le pareti in elementi capaci di caratterizzare l’ambiente e si rivolge ai molteplici contesti della progettazione, a partire dagli ambienti residenziali, dove le superfici ceramiche possono trovare collocazioni inedite, non più solo in bagno, ma anche nei living, fino agli spazi della collettività, inclusi hospitality e hotellerie, comprese le aree wellness e gli spazi esterni. Un contenitore che, seguendo l’evoluzione dei trend stilistici, si amplia con quattro nuovi soggetti: Drape, Tapis, Metal e Frost. Art Walls si sviluppa nella dimensione di 120x280 cm, in finitura naturale, soft o lux, con i 5 soggetti Beyond, Dripping, Glass, Fresco, Shadow disponibili anche nel formato 60x120 cm.
DRAPE si ispira agli eleganti drappeggi delle tende, ricreati da Flaviker nella tonalità verde pastello con superficie Soft.
Il fascino degli antichi arazzi a tema floreale rivive nella proposta TAPIS. Colori polverosi per una raffinata proposta grafica che lascia intravedere la ricca trama della tessitura artigianale.
METAL è una proposta dal look industrial che trasforma un patchwork di lamiere ondulate in un sorprendente elemento di design per interni residenziali e commerciali.
La texture del vetro smerigliato è interpretata in FROSTED, attraverso un gioco cromatico che spazia dal ruggine al ghiaccio. La finitura Lux impreziosisce la superficie con un effetto translucido.
FRESCO ricorda i colori e i motivi degli azulejos, il suo tocco blu vivace ne arricchisce la trama e ricrea un effetto scenico che richiama le forme e le tracce di un passato affascinante.
DEGRADÉ riprende il tema della sfumatura tra cromie differenti molto apprezzato nel mondo del design e della decorazione. La superficie lux dona profondità ad una texture che richiama sia l’intonaco sia il metallo ossidato, oltre a renderne più vivaci i colori.
DRIPPING è un’originale interpretazione del concetto di parete artistica che nasce dalla sovrapposizione, apparentemente casuale, di colori che colano su una tela in canvas, dall’aspetto sorprendentemente brillante, quasi resinato, sempre grazie alla finitura Lux.
Anche LANDSCAPE è un soggetto pittorico, ma introduce nella gamma il tema della natura, l’effetto è quello di un dipinto ispirato ad un paesaggio boschivo, con pennellate dai toni seppiati che affiorano da una parete in stucco.
BEYOND si riallaccia al tema “green” legato al bisogno di portare negli ambienti una presenza, anche solo visiva, della natura. La superficie lux rende perfettamente la suggestione di un vetro smerigliato, da cui si intravedono le silhouettes di differenti piante esotiche.
Un giardino semi-nascosto, il tema della natura dietro l’angolo ritorna anche in SHADOW, che evoca le forme sinuose di una pianta riproducendone le ombre, riflesse su una parete di cemento e filtrate da una trama simile ad una leggera tenda di garza.
Infine GLASS, dall’ispirazione densamente materica, che restituisce in parete la sensazione di un terrazzo di cocci in vetro policromi, assemblati come fossero i tasselli di un prezioso seminato in marmo.
SCHEDA TECNICA
TECNOLOGIA: Lastre in Grès porcellanato
SUPERFICI: Lux, Naturale, Soft
FORMATI 6 mm: Cm 120x280, 60x120
SOGGETTI: Beyond | Landscape | Shadow | Fresco | Degradé | Glass| Dripping |Drape | Tapis | Metal | Frost |
DESTINAZIONE D’USO: Rivestimenti interni ed esterni; edilizia residenziale e commerciale
PRODUZIONE: Made in Italy.