Network
Pubblica i tuoi prodotti

AERtetto AERcoppo® Sistema per tetto ventilato

Contatta direttamente AERtetto
Scopri il Brand

AERtetto

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Il sistema AERcoppo® si propone come il sistema più semplice, elementare ed efficace per la posa di coperture ventilate con manto in coppi, consentendo di ottenere una camera di ventilazione di 600 cm2/m, senza ostruzioni che impediscano il corretto funzionamento dei moti convettivi e realizzando una posa conforme alla norma UNI 9460:2008 “Istruzioni per la progettazione, l’esecuzione e la manutenzione di coperture realizzate con tegole di laterizio o calcestruzzo”. Salvaguarda lo strato impermeabilizzante, in quanto il piedino NON VA FISSATO A MEZZO MECCANICO AL PIANO DI POSA.

Il sistema AERcoppo® è utilizzabile in qualsiasi tipo di copertura ed è composto da tutti gli elementi necessari ad un corretto funzionamento e tenuta del manto; la loro presenza viene indicata dall’ufficio tecnico AERtetto s.r.l. in funzione della tipologia di copertura e delle sue dimensioni. E’ grazie alla natura puntiforme dell’elemento-cuore, il piedino AERcoppo®, che il sistema è unico nel suo genere.

La camera di ventilazione sottocoppo, creata grazie al piedino AERcoppo® di rialzo e bloccaggio dei coppi canale, è pari a 600 cm2/m netti e l'uscita dell’aria dall’AERcolmo® di ventilazione è di altrettanti 600 cm2/m. Il piedino brevettato AERcoppo®, realizzato in polipropilene copolimero stabilizzato ai raggi U.V.A., è da applicare sul retro di ogni coppo canale. La staffa a Z permette di agganciare i coppi successivi retrostanti consentendo così la creazione di una maglia catenaria. Non richiede il fissaggio a mezzo meccanico (attraverso chiodatura) sul piano di posa. Le griglie di partenza (con passo cm 19/20/23 e altri su richiesta) sono in acciaio zincato 12/10 e verniciato a polveri epossidiche, con la funzione di parapasseri e di sostenere il carico gravante della falda (ingresso d’aria 400 cm2/m). L’AERcolmo® di ventilazione è in acciaio zincato 10/10 e verniciato a polveri epossidiche, munito di bandelle parapioggia in alluminio preverniciato, consente un reale smaltimento dell’aria calda (uscita d’aria 600 cm2/m). Ganci metallici occorrenti spessore 10/10.

Vantaggi di AERcoppo®:

• CAMERA DI VENTILAZIONE: il sistema AERcoppo® con la sua natura puntiforme crea un’intercapedine d’aria di sezione costante di 600 cm2/m, senza listellature che possano in qualche modo ostruire i moti convettivi ascensionali dell’aria calda, e garantisce la vera ventilazione secondo la norma UNI 9460:2008 “Istruzioni per la progettazione, l’esecuzione e la manutenzione di coperture realizzate con tegole di laterizio o calcestruzzo”.

• GARANZIA: il sistema AERcoppo® garantisce la posa a secco dei coppi secondo le prescrizioni dei produttori fornaciai: i coppi non devono essere a contatto con materiale igroscopico, causa decadenza della garanzia del prodotto; rispetta quindi le disposizioni delle norme UNI e ANDIL sulla corretta posa.

• FACILITA’ E VELOCITA’ DI POSA IN OPERA: grazie alla natura del sistema ed alla sua leggerezza (36 g a piedino) che facilita le movimentazioni in quota, AERcoppo® può essere messo in opera e smontato, anche da maestranze non esperte, con rapidità e semplicità senza eguali sul mercato, su qualsiasi tipologia di tetto preesistente, sia esso con struttura in legno, in laterocemento o metallica.

• FLESSIBILITA’ DEL PACCHETTO TERMO-ACUSTICO: AERcoppo® è completamente indipendente dagli strati coibenti/impermeabilizzanti sottostanti, e può, quindi, essere applicato su un qualsiasi tipo di pacchetto di isolamento termoacustico, lasciando libertà sulla scelta dei materiali e degli spessori.

• PEDONABILITA’ E STABILITA’ DELLA COPERTURA: coppi canale sono agganciati uno con l’altro tramite la staffa del piedino ed i coppi coperta tramite i ganci metallici, formando una maglia catenaria, che rende il manto pedonabile in sicurezza, resistente ai venti più forti, quali maestrale e bora, alle nevicate ed alle vibrazioni create da mezzi di trasporto.

• DURATA DELLA COPERTURA: il continuo passaggio d’aria sotto al manto di copertura in coppi fa si che essi si asciughino velocemente in caso di pioggia, evitando deterioramenti dovuti al gelo e formazione di muschio. Inoltre, aiuta ad eliminare la condensa se si utilizzano pacchetti termoisolanti traspiranti, mantenendo così inalterate negli anni le caratteristiche del manto e dell’isolante.

• CONTINUITA’ DELLA GUAINA SUL COLMO: la camera di ventilazione è disposta al di sopra dello strato impermeabilizzante consentendo la continuità dell’impermeabilizzazione anche sul colmo, evitando infiltrazioni nella struttura sottostante.

• INTEGRITA’ DELLA GUAINA IN FALDA: grazie alla sua natura, il piedino AERcoppo® non necessita di fissaggi meccanici al piano di posa, consentendo di evitare i rischi di infiltrazioni d’acqua piovana dovuti alla foratura dello strato impermeabilizzante.

• ADATTO A RECUPERI E RESTAURI: il sistema AERcoppo® è ideale per interventi di recupero in quanto, grazie alla sua natura puntiforme, risulta essere leggero, non invasivo per la sua altezza di 3,5 cm che non necessita la sostituzione delle grondaie, e di perfetta adattabilità al piano di posa preesistente, anche irregolare, non essendo vincolato ad esso in alcun modo. Permette il riutilizzo dei coppi antichi grazie al gancio G9 fermacoppo coperta di altezze variabili.

• AUMENTO DELL’EFFICIENZA DEI SISTEMI FOTOVOLTAICI INTEGRATI: il sistema AERcoppo®, si integra perfettamente a sistemi di produzione di energia rinnovabile installati in copertura, sia del tipo integrato che non, diminuendo la perdita di efficienza degli stessi, dovuta al surriscaldamento, grazie alla camera di ventilazione che nella tipologia integrata diventa di 600 cm2/m.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore