Network
Pubblica i tuoi prodotti

ALDES OXYTONE PANNEAU 2012 Serranda di presa aria esterna telecomandata Linea Serrande di presa aria esterna

Contatta direttamente ALDES
Scopri il Brand

ALDES

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Serranda per presa aria esterna telecomandata per sistemi di evacuazione fumo e calore. Serranda di evacuazione naturale fumo e calore nei sistemi SENFC in accordo alle norme EN 12101-2
- Telaio e pannello in alluminio
- Sgancio elettromagnetico ad emissione (VM) o ad interruzione di corrente (VDS) a 24/48 VCC
- Riarmo manuale
- Apertura meccanica attraverso due pistoni posti su entrambi i lati verticali a scomparsa quando la serranda è chiusa
- Profili del quadro e del pannello in alluminio per una perfetta integrazione su qualsiasi infisso
- Pannello centrale disponibile in 3 versioni:
doppio vetro temperato con una superficie stratificata 4/10/33.2
doppio vetro a taglio termico 4/16 Ar/4 Climaplus
pannello sandwich due superfici esterne in alluminio 20/10 isolamento in polistirene espanso da 20 mm
- La gamma standard si estende da:
Altezza: 420 < Y < 1200 mm con un passo di fabbricazione di 5 mm
Larghezza : 420 < L < 1600 mm con un passo di fabbricazione di 5 mm
Se L≥1200 mm: la serranda è dotata di due bobine di sgancio elettromagnetiche anzichè una per assicurare la buona chiusura della serranda
- Per altre versioni, per esempio battente con apertura interna, consultateci

CAMPO DI APPLICAZIONE
- Serranda per presa aria esterna per sistemi di evacuazione fumo e calore meccanico
- Serranda di evacuazione naturale fumo e calore nei sistemi SENFC in accordo alle norme EN 12101-2

INSTALLAZIONE
- Installazione verticale sulla superficie esterna di una parete perimetrale (apertura verso l’esterno)
- E’ ugualmente possibile installare Oxytone panneau 2012 su facciate continue
- In facciata l’installazione avviene con un angolo compreso tra 0 e 5 gradi rispetto alla verticale
- Possibilità di installare Oxytone Panneau 2012 verso l’interno tramite griglia GFAP 007 o GFAP per una copertura estetica discreta
- La struttura deve poter supportare la totalità del peso della serranda sul lato dove la serranda è incernierata quando l’anta si trova totalmente aperta
- All’interno del muro l’installazione viene realizzata secondo lo schema a lato e rispettando le seguenti modalità di installazione:
verificare che il piano dove viene installato sia perfettamente parallelo rispetto al terreno
verificare l’ortogonalità del telaio
Numero di punti di fissaggio verticale:
H < = 650 mm ➡ 1 fissaggio centrale
H > 650 mm ➡ 2 fissaggi a 250 mm sia in alto che in basso

ACCESSORI
- Griglia interna GFAP 007
Nel caso di un’installazione all’interno di un muro, l’utilizzo di una griglia interna GFAP 007 consente un’estetica discreta.
La parte centrale delle alette della griglia GFAP 007 è facilmente amovibile grazie alle clip 007.
Selezione della griglia GFAP 007:
- X della GFAP 007 = L - 50 mm
- Y della GFAP 007 = H - 50 mm in arrotondamento e non superiore di 25 mm
Il fissaggio è realizzato in applicazione sulla parete
- Accessori di posa
- Coprigiunto per l’installazione della serranda a filo parete
- Carterino di protezione per la finitura estetica della serranda
- 3 tipologie di kit di fissaggio:
per legno, composto da 8 viti
per metallo, composto da 8 viti
per cemento, composto da 8 viti e tasselli