


Il Lecablocco Bioclima è un manufatto in calcestruzzo alleggerito con argilla espansa Leca in cui la densità del calcestruzzo, la percentuale di foratura, la forma e la disposizione delle camere d’aria sono studiate in modo da poter conferire alla muratura ottimi valori di isolamento termico, acustico, elevata inerzia termica, salubrità ambientale e buone caratteristiche meccaniche.
Caratteristiche e prestazioni:
Lecablocco Bioclima è l’elemento da costruzione a bassa densità del calcestruzzo (800 ÷ 1100 kg/m3), bassa percentuale di foratura (inferiore al 30%) e ad elevate caratteristiche di bioclimaticità, vale a dire:
Lecablocco Bioclima è un elemento di Qualità in quanto:
Campi d’impiego
Grazie alla leggerezza del calcestruzzo (800 ÷ 1100 kg/m3) e sfruttando l’apporto migliorativo delle caratteristiche di inerzia termica, Lecablocco Bioclima permette di realizzare murature ad isolamento diffuso, ed in particolare:
Lecablocco Bioclima, nella versione Sismico, permette di realizzare edifici in zone sismiche con murature portanti ordinarie e armate secondo il D.M. 14/01/2008 «Norme Tecniche per le Costruzioni».
I Lecablocco Bioclima sono blocchi in calcestruzzo leggero di argilla espansa Leca per murature perimetrali esterne studiati per conferire alla muratura elevate prestazioni di isolamento e inerzia termica, traspirabilità e bioclimaticità.
I Lecablocco Bioclima sono studiati per offrire differenti soluzioni a norma nelle differenti zone climatiche e si suddividono in quattro famiglie:
25x20x25 cm
30x20x25 cm
38x20x25 cm
30x20x42,5 cm
25x20x25 cm (Enna)
30x20x25 cm (Enna)
35x20x25 cm (Enna)
38x20x25 cm (Enna)