










La ricerca, l’innovazione e l’avanguardia sono da sempre sinonimo dell’operato di antoniolupi che ha visto la propria produzione degli ultimi anni arricchirsi di manufatti unici, di progetti inconsueti e carichi di fascino.
Il sodalizio tra Paolo Ulian e antoniolupi continua con un nuovo progetto che nasce in marmo di Carrara e viene poi sviluppato in Flumood. Il lavabo freestanding si impone per la sua solidità addolcita dai segni paralleli che si rincorrono longituninalmente sulla superficie.
L’idea del lavabo Plissè nasce osservando l’estetica e la tessitura decorativa che si crea lavorando alti spessori di marmo con la tecnologia del taglio waterjet; è un’estetica basata sulla bellezza spontanea dell’imperfezione, dell’irregolarità del ritmo, della casualità. Sono proprio le tracce a diventare ornamento e rendere leggera l’immagine di questo lavabo.
Le plissettature irregolari diventano la sfida per riuscire a traslare quei delicati e preziosi equilibri estetici con il Flumood (materiale di nuova concezione, sviluppato e brevettato da antoniolupi). Il volume ripropone l’estetica di un tessuto pieghettato verticale che sembra muoversi con leggerezza grazie al variare della luce e al gioco di luci e ombre determinato dall’effetto a rilievo.
L’utilizzo del Flumood ha permesso di create le condizioni per ottenere un risultato dal forte impatto grafico tridimensionale, ricreando quelle sottili plissettature in un nuovo e delicato equilibrio, una nuova giustezza estetica contraddistinta dai dettagli impareggiabili del Flumood e resi volutamente imperfetti dalla cadenza sincopata del loro ritmo.
Lavabo da terra in Flumood con scarico a pavimento, completo di copripiletta con scarico libero, sifone e tubo flessibile.