




BIT è il primo termoarredo di antoniolupi, un monolite realizzato in alluminio riciclato al 100%.
BIT è sostenibile e sartoriale, con un alto grado di personalizzazione. E un trasformista, in grado di aggiungere alla primaria funzione del riscaldamento, altre sorprendenti funzioni.
Un prodotto ecosostenibile perché realizzato in alluminio 100% riciclato, con un risparmio del 95% rispetto alla produzione di alluminio primario. L’alluminio é riciclabile all’infinito mantenendo inalterate le proprie caratteristiche.
BIT é un termoarredo facilmente inseribile in qualunque ambiente, personalizzabile con la stessa verniciatura della parete o in contrasto di colore. Le lievi sporgenze in sequenza ritmica, determinano un leggero gioco di ombre che Io rendono scultoreo, un bassorilievo contemporaneo, una citazione delle superfici monocromatiche in rilievo delle avanguardie minimaliste della seconda mete del ’900.
BIT non é un semplice monolite, si potrebbe definire come una matrice che pub generare un numero di pezzi infinito: un unico estruso che può essere tagliato ad altezze diverse. Un termoarredo sartoriale, realizzabile su misura. La larghezza degli elementi é costante di 45 cm
affiancabili, mentre sei sono le altezze offerte: 45, 60, 90, 120, 150 e 180 cm.
BIT é pensato per rispondere a tutte le esigenze del riscaldamento, é disponibile nelle seguenti tre versioni: ad acqua, elettrico oppure nella versione mista acqua/elettrica.
Può essere posizionato in posizione orizzontale o verticale, in quest'ultima BIT pub essere inoltre dotato di portasalviette.
La famiglia dei termoarredi Bitlight si arricchisce della versione orizzontale, disponibile nelle due versioni 90 e 120 cm di lunghezza.
Bitlight è il termoarredo sottile che si affianca al a lla versione tradizionale BIT. Bit Light ha uno spessore contenuto 7 cm che lo rende più leggero. Proposto nella versione ad acqua e in quella elettrica. La parte elettrica è a secco, con una resa termica aumentata del 30%, l’elettronica è integrata e gestibile con “fil pilote”.
Dinamico, sartoriale, sostenibile: BIT Light “disegna” la parete grazie a una sequenza ritmica di luci e ombre generata da lievi variazioni della superficie, dall’alternanza di rientranze e sporgenze…un origami di calore.
Piccole variazioni che fanno la differenza. La superficie di BIT è scandita dalla sequenza di fasce verticali generate da piccole variazioni dimensionali. Un ritmo scultoreo di “doghe” più o meno grandi che determina l’immagine complessiva di un radiatore monolitico realizzato al 100% in alluminio riciclato. Sostenibile quindi, ma personalizzabile perché viene fornito con fondo verniciabile in modo da poter essere personalizzato con la tinta desiderata, dello stesso colore della parete o in deciso contrasto.