ATH ITALIA software AUTOFLUID - DZETACAD - CALCOLO PERDITE DI CARICO Software per calcolo delle perdite di carico Linea AUTOFLUID
Calcolo delle perdite di carico nelle reti di canali e tubazioni (impianti di riscaldamento, raffreddamento e idro-sanitari)
Direttamente con il CAD utilizzato per il disegno, compatibile con AUTOFLUID: AUTOCAD, BRICSCAD, ZWCAD
Con il minimo sforzo e la massima produttività
Calcolo delle perdite di carico
I componenti disegnati lungo le reti, nei moduli AUTOGAINE e/o AUTOTUBE, dispongono già di numerose informazioni al momento della loro creazione. DZETACAD inserisce le informazioni mancanti per consentire i calcoli: lunghezza dei tratti verticali, portate, direzione del flusso, ecc.
È così possibile calcolare le perdite di carico molto semplicemente: basta selezionare un tratto del percorso. Dzetacad elabora il calcolo per il tratto selezionato e mette a disposizione una relazione in Excel, pronta per la stampa. Conterrà le perdite di carico occasionali e quelle continue.
Le tabelle e le formule di calcolo sono tratte dai principali manuali utilizzati nel settore. I riferimenti di tali testi sono puntualmente citati nelle relazioni.
Calcolo dei coefficienti di attrito
I calcoli, che tengono conto del tracciato della rete, sono basati sulla formula di COLEBROOK e considerano:
- Coefficienti di rugosità del materiale
- Forma del condotto
- Altimetria e igrometria per i calcoli delle reti aerauliche
- Temperatura del fluido
Calcolo dei coefficienti occasionali (zeta)
- Tabelle e procedure di calcolo basate su studi standard del settore
- Informazioni per l’utente sul metodo di calcolo utilizzato
- Tiene conto della direzione del fluido (mandata, ripresa)
- Determinazione del coefficiente ZETA e delle relative perdite di carico in base al disegno dei componenti
- Il coefficiente ZETA può essere forzato per componenti speciali.
Autofluid è un nuovo strumento per il disegno e il calcolo di impianti HVAC destinato ai professionisti termotecnici che operano nel settore degli impianti di condizionamento, riscaldamento e raffreddamento, idro-sanitari (adduzione e scarico) e dei gas medicali. Obiettivo principale del software, suddiviso in più moduli, è quello di ridurre drasticamente il tempo necessario per la redazione di disegni altamente professionali che consentono una presentazione eccezionalmente chiara e funzionale del progetto.
I moduli (Canali - AutoGAINE, Tubazioni - AutoTUBE, Impianti idrico sanitari - AutoSAN, Creazione automatica di sezioni - AutoCOUPE, Calcolo delle perdite di carico-DZETACAD, Software 3D BIM-AutoBIM3Dxport) sono eccezionali strumenti operativi per facilitare il lavoro degli studi di ingegneria, che potranno anche personalizzare tutti gli elaborati di disegno in base alle varie tappe dell’iter progettuale. La facilità e la flessibilità con cui si può lavorare, è frutto di anni di esperienza diretta nel settore. Con pochi clic del mouse si inseriscono automaticamente i componenti, i terminali, le reti di distribuzione, i testi descrittivi e le tabelle. Si possono calcolare le perdite di carico e ottenere complete distinte dei materiali.
Sempre aggiornato: funzionalità ed efficienza garantite
La produttività ottenuta con Autofluid è sempre maggiore. Grazie alla costante evoluzione del software, Autofluid 10 soddisfa tutte le esigenze grafiche del progettista termotecnico. L’interfaccia e la struttura dei moduli facilitano il collegamento con i moduli di calcolo delle perdite di carico, la creazione di sezioni personalizzate e la facile trasformazione delle reti disegnate in 2D in reti visualizzate in 3D, per una veloce integrazione nei modelli BIM.
Autofluid, leader nel mercato internazionale
Con oltre 13.000 licenze in tutto il modo, Autofluid viene presentato in Italia come applicativo delle principali piattaforme grafiche utilizzate negli studi professionali e nelle società di installazione. Grazie alle eccezionali prestazioni del software, la produttività degli operatori aumenta e la qualità degli elaborati è senza paragoni.
Corsi di formazione personalizzati
Anche se il software viene fornito con una documentazione molto chiara, è importante che gli utenti possano disporre di un servizio di formazione personalizzato, che permetterà di conoscere a fondo gli applicativi per sfruttare appieno e rapidamente tutte le funzionalità. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore