Velocizzare la progettazione e agevolare l’installazione delle reti di canali aria negli impianti HVAC: facile con AUTOGAINE!
Disegno, calcolo e distinta dei materiali:
Condotti circolari
Condotti rettangolari
Condotti di estrazione fumi per sistemi antincendio
In modalità unifilare o bifilare
Consente di utilizzare le bocchette, i diffusori e gli accessori normalmente utilizzati negli impianti di ventilazione e condizionamento.
È facile costruire la rete di distribuzione con AUTOGAINE Disegnare e progettare le reti di canali d’aria (mandata e ripresa), grazie alla costruzione intelligente del percorso con AUTOGAINE, non è solo facile, ma si risparmia tempo e si ottiene un risultato grafico eccezionalmente chiaro! L’applicazione suggerisce sempre e in maniera intuitiva, tutte le opzioni per realizzare il disegno in maniera rapida ed ottimale man mano che si definisce il percorso.
I simboli degli oggetti vengono proposti automaticamente man mano che si procede con la definizione del percorso, eliminando la necessità della ricerca nella libreria dei componenti. Si avrà sempre il suggerimento di un componente per progettare la rete più adatta alle specifiche esigenze.
Funzioni principali:
Costruzione da punto a punto delle reti in modalità unifilare o bifilare
Disegno dettagliato di tutti i componenti, in base alle loro caratteristiche
Inserimento automatico dei pezzi speciali: tee, derivazioni, curve, riduzioni, tappi, ecc.
Disegno di bocchette e diffusori
Disegno specifico e dettagliato dei condotti flessibili
Disegno dell’isolamento dei canali, sia termico che antincendio
Indicazione di frecce, testi, layers, dimensioni, ecc.
Modificare il disegno 2D senza ridisegnarlo
Le modifiche a un canale già disegnato sono molto facili e rapide. Partendo dalla stesura iniziale e della rete già disegnata, con il comando “Cambia” è possibile sostituire facilmente un oggetto con un altro, grazie ad uno strumento di selezione molto intuitivo.
È possibile modificare la sezione di un tratto o sostituire un tipo di derivazione con un altro: tutto con un solo comando. Se si ha bisogno di spostare un ramo, ad esempio, la derivazione si adatta dinamicamente. Allo stesso modo, se si cancella una serranda, il canale si raccorda automaticamente.
L’inserimento dei testi è molto semplice AUTOGAINE predispone dei testi adatti nella posizione più adatta. Con un semplice clic sulla rete disegnata, le informazioni tecniche principali (come la sezione) vengono riconosciute e recuperate automaticamente.
Il software inserisce automaticamente i prefissi e i suffissi dei testi. Le sezioni adattano in base alle specifiche predisposte, che comprendono:
Creazione di testi su una o più righe
Scelta automatica del numero di righe
Disegno automatico delle linee di riferimento, dei riquadri, delle frecce, dei punti, ecc.
Adattamento della linea di riferimento e del riquadro, nel caso in cui il testo cambi
Possibilità di scegliere il carattere e la sua dimensione
Adattamento automatico della scala
Calcolo veloce delle canalizzazioni di mandata e ripresa aria
AUTOGAINE dispone di una serie di opzioni di calcolo in grado di rispondere alle varie esigenze dei progettisti delle reti di distribuzione e ripresa aria, sia per la climatizzazione che per la ventilazione.
Calcolo puntuale della sezione in funzione della portata, dei vincoli di velocità o dei vincoli geometrici.
Calcolo dei coefficienti di attrito per le sezioni proposte.
Calcolo dinamico delle misure, su uno schema.
Calcolo dinamico della quota di installazione durante la stesura della rete, per tener conto della variazione della sezione del canale.
AUTOGAINE offre anche agli utenti, la possibilità di definire il calcolo secondo le esigenze specifiche del progettista.
Calcolo dinamico preliminare delle sezioni In AUTOGAINE, i comandi che consentono il calcolo preliminare utilizzano un criterio di visualizzazione dei dati che facilita il calcolo e la scelta delle sezioni, grazie ad una tabella interattiva della rete. Questa tabella, chiara e sintetica, contiene tutte le informazioni necessarie per disegnare la pianta 2D della rete di canali.
Con questo metodo, la progettazione e il disegno avvengono solo dopo aver fissato i dati. Ciò significa che non è necessario disegnare il percorso unifilare della rete, calcolarla e poi ridisegnarla in base ai calcoli ottenuti, come avviene con molti software 3D.
AUTOGAINE è uno strumento potente, ma facile da usare: un semplice schema unifilare del percorso, consente di dimensionare reti di qualsiasi dimensione e complessità.
Pochi istanti per dimensionare le reti
Disegnate semplicemente lo schema della rete utilizzando il comando “linea” del vostro CAD.
Indicare le portate richieste nei rami terminali.
AUTOGAINE calcola immediatamente le sezioni di ogni tratto.
Si ottiene uno schema dinamico; se modificate, cambiate e confrontate le diverse soluzioni (portate o percorsi), AUTOGAINE modificherà immediatamente i dati.
Sempre più veloce La lunga esperienza di lavoro maturata negli studi di progettazione impiantistica, ci ha spinto ad inserire nel software moltissimi strumenti adatti a semplificare e velocizzare tutto il processo di disegno e progettazione: il risultato finale è una serie di documenti tecnici di alta qualità, chiari e completi.
Ecco alcune caratteristiche:
Per rappresentare l’intersezione di una rete bifilare o unifilare “nascondendo” o “tagliando” uno dei condotti, bastano 2 clic!
Recuperare le quote cambiando il livello dei piani
Ricostituzione automatica di un canale dopo un taglio
Operazioni pratiche e veloci sui layers, come congelamento, trasferimento o blocco
Quotatura molto più semplice rispetto al vostro CAD
Possibilità di inserire dei fattori di proporzionalità
Gestione degli spessori, ecc.
Elenco materiali chiaro e dettagliato
Individuazione di una zona per ottenere un elenco dei materiali specifico
Estrazione automatica e immediata delle quantità dei canali della zona definita
Estrazione automatica e immediata dei componenti ed accessori della zona definita
Esportazione degli elenchi in AUTOCAD o EXCEL
Gestione e inserimento automatico dei blocchi
Predisposizioni murarie automatizzate
Disegno di fori nelle solette o nelle pareti
Creazione automatica dei fori nei punti di attraversamento delle reti
Creazione di predisposizione senza la necessità di disegnare le reti
Scelta della forma della predisposizione
Quotatura automatica della predisposizione
Sigla identificativa numerata e incremento automatico del numero
Aggiornamento del disegno dell’identificativo del disegno al cambiamento di un foro
Elenco delle predisposizioni numerate, con esportazione in AUTOCAD o EXCEL
Perfetta rappresentazione grafica in pianta delle reti di canali L’impaginazione dei disegni e la rappresentazione delle reti è automatica e immediata:
Inserimento automatico dell’impaginazione e dei riferimenti standard
Creazione di viste con adattamento automatico della scala
Inserimento rapido delle tabelle con gli elenchi dei materiali
Modifica semplificata della scala nelle viste realizzate
Inserimento automatico nel margine del nome del file e del percorso, nonché dell’elenco degli XREF associati al file
Frecce Canali verticali
Disegno e posizionamento automatico delle frecce che indicano gli attraversamenti delle solette e la direzione del flusso dell’aria.
Modifica automatica dell’orientamento delle frecce
Canali orizzontali
Indicazione della direzione del fluido dell’aria
Indicazione dei cambi di quota
Gestione dei layers specifici
Impostazioni parametriche complete e sempre aggiornate, per operare sempre più velocemente Le preimpostazioni originali di AUTOGAINE vengono sempre aggiornate con l’evolversi dell’applicazione, anche sulla base dei suggerimenti degli utenti. Per altro, ogni utente lavora con una metodologia specifica. Per questo motivo e per poter essere ancora più veloci, l’applicazione può essere configurata dettagliatamente.
Ad esempio:
Riconoscimento delle preferenze dal file .DWG; quando si apre il file, vengono automaticamente caricate le preferenze corrispondenti, aggiornate alle ultime modifiche
Unità di misura
Scala dei retini
Nomi e colori dei layer
Tipi di linee parametrizzabili
Tipi di tratteggio per la simbologia dei rivestimenti isolanti, ecc.
Regolazione automatica delle scale e gestione delle transizioni tra spazio oggetto e spazio carta (automatismo possibile ma non obbligatorio)
Impostazione delle unità di misura del disegno e dei calcoli
Regolazione degli aspetti grafici
… e molti altri parametri.
Modifica e gestione semplice e sicura delle planimetrie di base
Colori delle entità
Colori dei layers
Azzeramento della coordinata Z
Identificazione ed isolamento dei testi, dei tratteggi, delle quote, ecc.
Gestione dei font
Possibilità di rinominare in modo intelligente i layer, al fine di una loro organizzazione
Gestione del sistema di misura (metrico/anglosassone)
Gestione degli spessori delle linee, delle scale, ecc.
Gestione dei layers Potrete disporre di una grande flessibilità nella gestione dei layers del progetto. E’ possibile utilizzare qualsiasi nome o struttura dei layer. Con AUTOGAINE, la loro gestione è ottimizzata:
Per tipologia, in base alla modalità di rappresentazione unifilare o bifilare
Per tipo di entità grafica (reti, apparecchiature, ecc.).
Per risparmiare tempo, è possibile anche raggruppare i layers con diversi criteri.
Variabili grafiche Ogni progettista ha il suo “sistema specifico di lavoro”, che spesso è il frutto dell’esperienza. Le variabili grafiche di AUTOGAINE consentono di gestire:
L’aspetto grafico dei canali
La visualizzazione dei testi, delle loro dimensioni, delle frecce e delle intersezioni tra i canali.
Diametro dei canali verticali adattati in maniera intelligente
Spessore delle linee adeguato alla rappresentazione grafica
Dimensione adeguate delle frecce
Rappresentazione dei diffusori molto chiara
E tanto altro ancora …
Variabili di calcolo Ottimizzate la procedura di calcolo, con la gestione delle variabili:
Conversione delle sezioni da rettangolari a circolari
Coefficienti di rugosità del materiale
Unità di misura della portata, delle perdite di carico, ecc.
Autofluid è un nuovo strumento per il disegno e il calcolo di impianti HVAC destinato ai professionisti termotecnici che operano nel settore degli impianti di condizionamento, riscaldamento e raffreddamento, idro-sanitari (adduzione e scarico) e dei gas medicali. Obiettivo principale del software, suddiviso in più moduli, è quello di ridurre drasticamente il tempo necessario per la redazione di disegni altamente professionali che consentono una presentazione eccezionalmente chiara e funzionale del progetto.
I moduli (Canali - AutoGAINE, Tubazioni - AutoTUBE, Impianti idrico sanitari - AutoSAN, Creazione automatica di sezioni - AutoCOUPE, Calcolo delle perdite di carico-DZETACAD, Software 3D BIM-AutoBIM3Dxport) sono eccezionali strumenti operativi per facilitare il lavoro degli studi di ingegneria, che potranno anche personalizzare tutti gli elaborati di disegno in base alle varie tappe dell’iter progettuale. La facilità e la flessibilità con cui si può lavorare, è frutto di anni di esperienza diretta nel settore. Con pochi clic del mouse si inseriscono automaticamente i componenti, i terminali, le reti di distribuzione, i testi descrittivi e le tabelle. Si possono calcolare le perdite di carico e ottenere complete distinte dei materiali.
Sempre aggiornato: funzionalità ed efficienza garantite La produttività ottenuta con Autofluid è sempre maggiore. Grazie alla costante evoluzione del software, Autofluid 10 soddisfa tutte le esigenze grafiche del progettista termotecnico. L’interfaccia e la struttura dei moduli facilitano il collegamento con i moduli di calcolo delle perdite di carico, la creazione di sezioni personalizzate e la facile trasformazione delle reti disegnate in 2D in reti visualizzate in 3D, per una veloce integrazione nei modelli BIM.
Autofluid, leader nel mercato internazionale Con oltre 13.000 licenze in tutto il modo, Autofluid viene presentato in Italia come applicativo delle principali piattaforme grafiche utilizzate negli studi professionali e nelle società di installazione. Grazie alle eccezionali prestazioni del software, la produttività degli operatori aumenta e la qualità degli elaborati è senza paragoni.
Corsi di formazione personalizzati Anche se il software viene fornito con una documentazione molto chiara, è importante che gli utenti possano disporre di un servizio di formazione personalizzato, che permetterà di conoscere a fondo gli applicativi per sfruttare appieno e rapidamente tutte le funzionalità.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
AUTOFLUID - AutoGAINE - SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE | ATH ITALIA software
AUTOFLUID - AutoGAINE - SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE | ATH ITALIA software
AUTOFLUID - AutoGAINE - SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE | ATH ITALIA software
Informativa cookie e privacy
Edilportale.com utilizza i cookie per gestire le prestazioni, la pubblicità e l'esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra Informativa sulla privacy ed alla nostra Cookie policy.
Clicca "Accetto tutto" per accettare l'uso dei cookie non essenziali. Altrimenti, puoi leggere e accettare singolarmente i diversi tipi di cookie qui in basso o consultare la nostra Cookie policy completa.