



















Il programma API++Full (Platee, Plinti e Graticci) consente di effettuare l’analisi ed il calcolo di:
- platee di fondazione
- platee nervate
- platee su pali
- graticci di travi di fondazione
- piastre in elevazione
- graticci di travi in elevazione
- lastre
- plinti superficiali e su pali.
E’ disponibile in tre versioni indipendenti fra loro:
API++Platee (Platee e Graticci)
API++Plinti (Plinti e Graticci)
API++Full (Platee, Plinti e Graticci) che comprende entrambi i moduli.
API++PLATEE – PLATEE E GRATICCI
Il programma API++Platee (Platee e Graticci) consente di effettuare l’analisi ed il calcolo di:
- platee di fondazione
- platee su pali
- graticci di travi di fondazione
- piastre in elevazione
- graticci di travi in elevazione
- lastre
La platea può essere di forma poligonale generica anche pluriconnessa ed a spessore variabile. E’ possibile analizzare platee fondate su pali (pali trivellati o pali infissi, pali in c.a. armati con tondini e staffe, micropali in c.a. con armatura tubolare, pali in acciaio).
API++PLINTI – PLINTI E GRATICCI
Il programma API++Plinti (Plinti e Graticci) consente di effettuare l’analisi ed il calcolo di:
- plinti superficiali
- plinti su pali
- graticci di travi.
Le tipologie di plinto che è possibile analizzare son plinti rettangolari ad altezza variabile o costante, plinti triangolari, plinti pentagonali, plinti esagonali, plinti circolari. I plinti possono essere dotati di doppio colletto (posizione generica), e bicchiere. Le fondazioni da analizzare possono essere composte da un solo plinto o da una serie di plinti con travi di collegamento.
I pali possono essere: trivellati o infissi, pali in c.a., armati con tondini e staffe, micropali in c.a. con armatura tubolare, pali in acciaio.