




Codice Prodotto: BNEVCHA120L
Chalet-II 1200 è un bruciatore a bioetanolo con accensione/spegnimento tramite App oppure una comoda pulsantiera touch. Con l’applicazione sarà possibile, tra le varie funzioni, regolare la fiamma tra ben 5 livelli, attivare la pompa di carico, visionare il livello di riempimento del serbatoio e inserire un timer di spegnimento. A differenza di altri bruciatori la fiamma non è lineare ma volumetrica, riempie tutto lo spazio con un effetto profondo e reso ancora più realistico grazie all’uso di legna ceramica, lava rock e filamenti arroventati.
É dotato di tecnologia AEVB, un sistema all’avanguardia che permette di bruciare solo i vapori del bioetanolo creando così una fiamma più viva, più sicura e senza odori. Sensori di sicurezza integrati. É realizzato in metallo nero.
Possibilità di inserire 1 o 2 vetrini a scelta.
Montaggio:
Configurazioni:
Specifiche tecniche:
Vantaggi:
I bruciatori al bioetanolo sono disponibili in due tipologie, manuali ed elettronici, entrambi con fiamma libera e vetrini. Non richiedono personale specializzato per l’installazione e non richiedono canna fumaria.
L'installazione è molto semplice ma è essenziale trattare la fiamma vera con le dovute accortezze.
Se la struttura è in cartongesso, questo dovrà essere ignifugo e ben coibentato. In questo caso, il bruciatore richiede un box metallico per proteggere l'area circostante.
Sconsigliamo strutture in legno, la fiamma del bruciatore raggiunge circa 200 gradi quindi è fondamentale assicurarsi che la struttura che ospita il camino possa sopportare questa temperatura senza problemi.
Se la struttura è realizzata con materiali resistenti come muratura, mattoni refrattari o marmo, il box metallico non è obbligatorio.
Progettando bene la parete sarà possibile installare il biocamino sotto la TV.
Non può essere installato in camera da letto, poiché la fiamma consuma ossigeno durante la combustione. Assicurarsi che la stanza in cui viene installato sia abbastanza grande e abbia una buona ventilazione.
Sono principalmente prodotti decorativi, non sono indicati come prima fonte di riscaldamento della casa ma come una piccola integrazione ad un riscaldamento esistente.