Network
Pubblica i tuoi prodotti

CALEFFI 280 Valvola anticondensa Linea Caleffi Biomass®

Contatta direttamente CALEFFI
Scopri il Brand

CALEFFI

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Valvola anticondensa con controllo termostatico della temperatura di ritorno verso generatori a combustibile solido.
Corpo in ottone.
Attacchi maschio a bocchettone.
Max percentuale di glicole: 50 %.
Pmax di esercizio: 10 bar.
Campo di temperatura: 5÷100 °C
Tarature (Tset): 45 °C, 55 °C, 60 °C, 70 °C.
Precisione taratura: ±2 °C
Temperatura di chiusura completa by-pass: Tmin = Tset +10 °C = Tr.

Biomassa legnosa e formazione di condensa
Il combustibile solido legnoso contiene una percentuale di umidità variabile in base alla tipologia (ciocchi, pellet, cippato ecc) ed alla stagionatura. Il vapore acqueo si libera durante la fase di essiccazione del combustibile solido all’interno della camera di combustione. La presenza di zone fredde nel generatore o nella canna fumaria può portare la temperatura dei fumi al punto di rugiada, causandone la condensazione. Il vapore acqueo condensa sulle pareti del generatore, unitamente alla fuliggine ed alla parte di idrocarburi incombusti contenuti nei fumi, producendo incrostazioni e catrami. Questi aderiscono alle pareti del generatore ricoprendo buona parte delle superfici interne. I catrami, oltre ad essere pericolosi per la loro elevata infiammabilità, sono dannosi per l’integrità del generatore e limitano l’efficienza dello scambiatore fumi-acqua impianto. La valvola anticondensa (opzionale) incorporata nel gruppo, mantenendo le pareti del generatore alla temperatura più alta possibile, limita la formazione di tali fenomeni, contribuendo quindi ad una maggiore efficienza della combustione, ad un controllo delle emissioni in ambiente ed al prolungamento della vita del generatore.



L’attuale emergenza energetica è ormai innegabile. Ciascuno, dal privato al governo, è chiamato in causa nella faticosa riduzione degli sprechi e nell’utilizzo fattivo di fonti alternative rinnovabili. Consapevole delle richieste del mercato e con la volontà di fare la propria parte, Caleffi ha deciso di investire esponenzialmente nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di nuovi componenti per consentire l’adeguato uso delle varie forme di energia di interesse termotecnico e la loro diffusione capillare presso il privato.   
Tre le linee di componentistica sviluppate: CALEFFI SOLAR®, CALEFFI GEO® e CALEFFIO BIOMASS®.   
L’impiego delle biomasse in Europa soddisfa una quota abbastanza marginale dei consumi di energia primaria, rispetto alla sua potenzialità. Nonostante ciò, Caleffi vuole poter offrire prodotti adatti all’utilizzo nei circuiti degli impianti con generatori a combustibile solido legnoso, operanti ad alta temperatura, che abbiano come fluido termovettore acqua o soluzioni glicolate.  La linea Caleffi Biomass® è stata realizzata con materiali che tengono conto delle specifiche esigenze impiantistiche di efficienza e sicurezza dei generatori e degli impianti.   
Prodotti disponibili: dispositivi di sicurezza, valvole antincondensa, gruppi di circolazione anticondensa, gruppi di ricircolo anticondensa e distribuzione, gruppo di collegamento e gestione energia, regolatori digitali, kit di collegamento a combustibile solido-caldaia a gas.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore