













ERGON living T.E. Slim: il sistema rototraslante è ancora più versatile.
Ultimo nato della grande famiglia delle ferramenta per porte con apertura rototraslante, ERGON living T.E. Slim amplia le possibilità realizzative di porte con la speciale apertura ergonomica e salvaspazio. Il sistema ERGON T.E. Slim mantiene le qualità con le quali ERGON living si è affermata come novità tecnologica nel panorama delle aperture interne.
Ma la vera innovazione di ERGON living T.E. Slim è nello spessore del telaio. Mentre negli altri sistemi ERGON living T.E. il telaio richiede un montante a copertura dell’asta di rotazione, la versione T.E. Slim permette l’impiego di un telaio piano di spessore da 30 a 40 mm. Inoltre, l’asta di rotazione non necessita del montante di alluminio e viene applicata nella parte posteriore del telaio piano. Si possono utilizzare ante con dimensioni standard.
Come la ferramenta ERGON living T.E., il sistema T.E. Slim conserva già apprezzate caratteristiche quali: l’asta di rotazione nel telaio, la possibilità di supportare ante con dimensione fino a una larghezza di 150 cm, altezza di 300 cm e peso fino a 70 Kg, la possibilità di montare il sistema ammortizzato “Soft Opening” e di utilizzare serrature magnetiche. Le finiture della ferramenta sono disponibili in argento o nero e, inoltre, sono previste tre diverse misure di braccetti.
La tecnologia di apertura Ergon living è in continua evoluzione per ottimizzare gli spazi abitativi.
Celegon: nuove esperienze di movimento che rivoluzionano il concetto di porta.
Il sistema Ergon® Living è un meccanismo di apertura roto-traslante che riduce del 50% l'ingombro delle soglie, aumentando lo spazio abitativo senza necessità di opere murarie.
Grazie al movimento simultaneo di rotazione e traslazione, lo spazio occupato dalla porta si dimezza rispetto ai sistemi tradizionali, eliminando il problema delle soglie in conflitto e aumentando le possibilità di utilizzo dello spazio e dell'arredamento. La sua tecnologia rivoluzionaria risolve i problemi di gestione dello spazio e di passaggio tra ambienti interni diversi, grazie a una semplice apertura a spinta in entrambe le direzioni, pratica e facile come qualsiasi altra porta a battente. L'apertura a spinta bidirezionale del sistema Ergon® Living
è adatta sia a locali privati che pubblici, rispondendo alle esigenze di persone in sedia a rotelle e disabili. La tecnologia di rototraslazione Ergon® Living è una valida alternativa per locali già strutturati e in uso, in quanto non
richiede opere murarie né costi aggiuntivi rispetto ai sistemi di apertura tradizionali. Il kit di ferramenta in dotazione è adatto a porte con
diverse caratteristiche strutturali, grandi e piccole, realizzate in qualsiasi tipo di materiale: legno (tamburato e massiccio), metallo, plastica e con inserti in vetro. Il sistema
Ergon® Living S40 è caratterizzato dall'asta di rotazione verticale inserita in un'anta cava di spessore minimo di 40 mm. Per questo sistema esistono due diversi manuali tecnici, per la costruzione dello stipite con uno stipite rialzato o per l'utilizzo di uno stipite piatto. Nel sistema Ergon® Living T.E. l'asta di rotazione verticale viene inserita nello stipite e l'anta può essere cava, piena o vetrata, con uno spessore minimo di 35 mm. Questo sistema è disponibile anche nelle seguenti versioni: Ergon® Living T.E. per stipiti con montanti e Ergon® Living T.E. Slim per stipiti a pavimento. Tutte le versioni della ferramenta Ergon® Living possono essere dotate di serranda Soft Opening e sono disponibili con bracci di base piccoli e grandi nelle finiture anodizzate nero e argento.