CVR INTOBLU Intonaco deumidificante Linea Casa Benessere
Into Blu - Intonaco minerale termo isolante, deumidificante e risanante, a base di pura calce idraulica naturale NHL 3.5 e micro silicati. Malta alcalina in grado di garantire una spiccata azione anti batterica e disinfettante. Innovative cellule cave e porose attivano continue transizioni di fase rendendo il prodotto isolante, altamente traspirante, igroscopico e risanante. INTO BLU grazie a straordinarie caratteristiche di evapo-traspirazione produce una costante azione deumidificante e risanante delle murature asciugandole e quindi migliorandone la capacità isolante, ha funzione di regolatore igroscopico in grado di ottimizzare l’umidità relativa negli ambienti, disaccoppia le pareti fredde rispetto i locali aumentando la temperatura delle superfici interne, così da impedire la formazione di condense superficiali e ostacolare naturalmente l’insorgenza di muffe, batteri e microrganismi. INTOBLU permette interventi di risanamento, deumidificazione e riqualificazione termica completi, efficaci e duraturi che garantiscono un elevato comfort abitativo. Prodotto per uso professionale.
Caratteristiche/requisiti
• Intonaco termico a spiccata evapo-traspirazione
• Risanante ad azione deumidificante
• Regolatore di umidità con funzione anti condensa
• Anti batterico, anti muffa, anti odori
• Macro poroso, leggero e traspirante
• Naturale, completamente minerale, ecocompatibile
• Mono prodotto con molteplici funzioni
• Applicabile su tutte le murature
• Completamente riciclabile a fine vita
Intonaco naturale ad azione anti sale ideale per isolare, deumidificazione e risanare murature interne ed esterne in pietra, mattoni o in blocchi di cemento. L’elevata porosità e l’alto contenuto di calce rendono l’intonaco salubre, traspirante, fungicida naturale, garantendo un risanamento efficace e duraturo.
La linea Casa Benessere è una gamma completa di prodotti e soluzioni finalizzata all’efficientamento energetico e al comfort abitativo degli edifici. Una linea nata dopo tre anni di studi sull’ottimizzazione estiva e invernale di sistemi e componenti per l’edilizia mediante analisi termo-energetica in collaborazione con il CIRIAF (Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento e sull’Ambiente “Mauro Felli”) dell’Università di Perugia.